1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Clavius senza troppe pretese..
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Salve a tutti!!

Il 15 febbraio, dopo una lunga pausa....ho tirato fuori questo clavius....

Niente di chè...ma almeno ci teniamo in allenamento..;-)) Tra l'altro il seeing era solo mediocre..

Dati sull'immagine..

http://forum.astrofili.org/userpix/279_Clavius2_1.jpg

Ciao
Antonio :D


Ultima modifica di Antonio Sforza il mercoledì 20 febbraio 2008, 18:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 16:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Holaaaa ma siamo tornati? :)

Purtroppo, Antonio, in questo forum ci stiamo abituando troppo alla dinamica delle DMK e guardando questo tuo Clavius mi viene in mente perchè ho lasciato l'hi-res:

Seeing: dalle nostre parti devi sudare...
Camera: 6 bit :(

Ora continua e non fermarti :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il seeing te lo devi sudare ovunque in Italia. :)
L'immagine mi piace, di dettagli se ne vedono proprio tanti.
Una sola domanda: come mai è così piccola? Hai croppato il frame o l'hai ridotto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
davidem27 ha scritto:
Purtroppo, Antonio, in questo forum ci stiamo abituando troppo alla dinamica delle DMK e guardando questo tuo Clavius mi viene in mente perchè ho lasciato l'hi-res


:-(..che fare allora? L'inquinamento luminoso avanza inesoralbilmente...la dinamica della webcam ormai è "superata"...uff...mi sa che mi devo trasferire sulle ande...;-)

davidem27 ha scritto:
Ora continua e non fermarti :)


questo è sicuro...;-))


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Pilolli ha scritto:
Il seeing te lo devi sudare ovunque in Italia. :)
L'immagine mi piace, di dettagli se ne vedono proprio tanti.
Una sola domanda: come mai è così piccola? Hai croppato il frame o l'hai ridotto?


no, no....ho solo ritagliato l'immagine in quanto si vedevano gli "scalini" dell'allineamento...

Ciao e grazie!! ;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ottima immagine, sei riuscito a trovare il giusto compromesso tra i bordi del cratere (che solitamente vengono bruciati) e le zone in ombra. Complimenti :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E meno male che non avevi pretese.. ;)
Bellissima!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010