1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo appassionato
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Salve a tutti.
Anche io, come tanti altri utenti che si stanno avvicinando a questa magnifica passione, sto tenendo d'occhio il forum da qualche giorno; diciamo che sono sempre stato molto attratto dalla conoscenza di quello che ci sta intorno, ma solo ora (a quasi 33 anni!) ho deciso di iniziare a fare "sul serio".
Per iniziare, mi sono procurato il libro "Astronomi per Passione" e devo dire che rispetto i primi entusiasmi, mi sono "placato", rendendomi conto della grande quantità di variabili da tenere presente per iniziare ad osservare il cielo.

Uno dei primi consigli del testo è quello di fare riferimento ad un gruppo di astrofili per "provare" sul campo l'esperienza dell'osservazione; e l'ho fatto con grande piacere ed emozione.

Mi sono procurato un binocolo (un 10x50) per iniziare ad orientarmi; e piano piano devo dire che ci sto prendendo gusto.

Tutti mi consigliano di fare molta esperienza con il binocolo per passare poi al telescopio; ecco io starei iniziando a pensare di acquistarne uno... e leggendo e rileggendo i topics dei principianti come me... sto facendo un po di casino!

Parto dall'idea che mi piacerebbe osservare i pianeti e il deep sky. Vorrei però acquistare qualcosa che mi possa togliere lo sfizio di fare qualche fotografia. Chiaramente non vorrei dedicare a questa spesa, un budget esagerato, diciamo mi piacerebbe non andare oltre i 500 euri...

Che dite?
Grazie in anticipo e complimenti per il forum!
Sergio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
se già frequenti un circolo di astrofili e sei intenzionato a comprare un telescopio, meglio chiedere a qualche socio di farti provare qualcosa di simile a quello che vorresti comprare (immagino che tra libro e forum una mezza idea ce l'avrai già...vero?) così tocchi con mano se è quello il modello che fa per te o no, piuttosto che farti confondere ulteriormente dai prossimi N post di consigli diversi (chi ti dirà che ti serve il rifrattore, chi il newton, etc...) ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Binocolo, gruppo d'astrofili e "Astronomi per passione", direi che ci sono tutti gli ingredienti per iniziare alla grande! Benvenuto!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto ford e ti do' il benvenuto.

Però qualche consiglio immagino che lo vorrai comunque, perciò dicci un po' di cosette:

- prevedi di osservare da casa o di spostarti, o tutti e due?
- hai dettodi voler fare un po' di tutto, perciò presumo che tu voglia una montatura equatoriale motorizzata, giusto?
- com'è il cielo da dove osservi?

Se dici anche di dove sei, magari qualche utente del forum che ha già un telescopio abita vicino a te.

Ciao,


Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
BENVENUTO!!!
:)
Mauro

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
Quoto Vincenzo (Kappotto).
Vorresti osservare pianeti e deep sky.. cioè tutto! :D
Per cui più dati abbiamo meglio è..
Io comincerei col consigliarti questo, un bel Newton 150/750 della GSO con cui fai un po' tutto e (a fronte di buoni oculari) e bene!

http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html

Anche se verrò smentito.. :P

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche da parte mia.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Benvenuto.

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
benvenuto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010