1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto utile Matteo :) bravo!

Visto che ci stai lavorando...e se ci mettessi pure la possibilità di calcolare
il campo inquadrato da un dato sensore, mettendo dimensioni del sensore e
dei pixel?
Considerando la focale equivalente al posto dell'oculare ovviamente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 18:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Anto, sei troppo gentile! :)
In realtà ne parlavo proprio con Davide stanotte (su msn, maligni.. :evil: ).
Il mio obiettivo finale è creare un foglio di calcolo (ahimè "statico" quale è excel) che restituisca una serie di informazioni utili ai neofiti per il momento esclusivamente per l'uso visuale.
Adesso per esempio sto lavorando ad una parte del foglio che restituisce la quantità di luce raccolta in più dallo strumento (inserito nei dati) rispetto alla pupilla umana (non solo come calcolo "standard" per i rifrattori ma tenendo conto del fattore di ostruzione presente nei riflettori o nei catadiottrici).
Lo so' non è difficile, è solo una "curiosità".
Ma mi piacerebbe che un neofita che ha in mano un telescopio, degli oculari e una Barlow grazie a questo foglio possa ricevere tutte le informazioni basilari sul suo strumento e sulle sue potenzialità..
quanto meno dal punto di vista prettamente matematico e non qualitativo! ;)
Ecco perchè ho bisogno dei vostri consigli per "tirare fuori" tutti i dati possibili per un uso visuale del telescopio..
Altre idee oltre a quelle già riportate?

PS ovviamente quando finisco questo foglio attacco col "tuo" consiglio.. ma prima mi devo acculturare.. :D

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 20:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok,
ho sistemato la parte relativa ai barilotti degli oculari e delle Barlow ed ho aggiunto un foglio sul calcolo dell'ostruzione per quanto riguarda i telescopi riflettori e catadiottrici.
Potete inserire la dimensione del secondario ed il foglio calcola l'ostruzione % o viceversa.
Da qui poi si calcola la quantità di luce raccolta in più rispetto alla pupilla media dell'osservatore.
Davidem27 ci sta già dando un'occhiata, chi volesse il foglio per buttarci una nuova occhiata mi contatti pure in pvt! ;)
Aspetto sempre consigli da tutti.. :P

PS spero prima o poi riusciremo a metterlo online per permettere a tutti di usufruirne!

Cieli Sereni :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
due parole.....(più qualche punto esclamativo)

KE GAGGIO!!!!!!!!!!!

sono tutti calcoli che mi hai risparmiato è utilissimo grazie(alcuni neanche li conoscevo)


grazieeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 19:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Delpy 93 ha scritto:
due parole.....(più qualche punto esclamativo)

KE GAGGIO!!!!!!!!!!!

sono tutti calcoli che mi hai risparmiato è utilissimo grazie(alcuni neanche li conoscevo)


grazieeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D


Gaggio??? :shock:
Ecco, da questo momento in poi sono ufficialmente vecchio!
Che vuol dire?? :roll:
Mi sembra una cosa carina comunque, quindi grazie! :D :D

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende dalle zone.. a cagliari non è proprio un complimento. vuol dire più o meno tamarro ( sinonimo del ben più autentico "gaurro").
ma credo che delpy lo usi come sinonimo di figo...
del resto a salerno un paio di generazioni fa usavano sbruffone come sinonimo di sbruffone, mentre io lo intendevo come " tipo simpatico che fa un sacco di battute" ( sinonimo di kappotto insomma).

nonno emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
grande matteo!!!!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 10:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie! ;)
Il foglio è finito!! :)
La versione postata da Davide è ancora quella vecchia, ma gli ho già inviato quella nuova (con barilotti di oculari e Barlow differenziati e calcolo di ostruzioni per riflettori e catadiottrici) e (spero) definitiva.
Mi ha riferito che quanto prima provvederà a fornirvela sul suo sito con una bella paginetta! :D

PS Davide, non riesco ancora a postarti la foto della tabella plastificata per un motivo stupidissimo.. mi sono infortunato a calcetto ieri sera e non riesco a camminare causa caviglia gonfia (quindi recupererò la digitale solo nei prox giorni.. spero già domani se si sgonfia.. :( )
Scusa per l'attesa..

PPS almeno però abbiamo vinto! 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dov'e' la nuova versione?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
InZet, a breve sul mio sito, dammi un paio d'ore :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010