1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno in LRGB (DMK21+Vesta)
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho attaccato il signore degli anelli con un'idea per la testa: unire la luminanza che riprenderei con la DMK e il colore che avrei fatto con la Vesta.

Devo dire che il risultato non mi dispiace affatto :wink: Anche se ho dovuto riscalare un po' la ripresa con la webcam che risultava leggermente più piccola, roba di una manciata di pixel...

Saturno RGB (Vesta):
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Saturno_Vesta_1.jpg

Saturno L (DMK21):
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Saturno_DMK_1.jpg

Saturno LRGB (DMK21+Vesta):
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Satuno_LRGB_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 0:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, l'ultima è proprio da urlo!
Fantastico!!! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono un po' strani quei colori... Forse dovresti riguardare il bilanciamento.
come primo esperimento di LRGB, non c'è male. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Fantastico Marco!

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te lo ripeto anche quà....cambia strumento e fai il salto! :D
Stai maturando a vista d'occhio e sei arrivato ad un ottimo livello.
Ciao.
Gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
complimenti Marco un'ottimo Saturno :D

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in LRGB (DMK21+Vesta)
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ieri sera ho attaccato il signore degli anelli con un'idea per la testa: unire la luminanza che riprenderei con la DMK e il colore che avrei fatto con la Vesta.

Ottima la sperimentazione, Marco. Secondo me hai sbagliato ad applicare i filtri di contrasto (maschere sfocate e quant'altro) alla componente colore (alla ripresa fatta con la Vesta, insomma). Così facendo tendi a sommare il rumore della crominanza a quello della luminanza. Dovresti piuttosto lavorare sulla ripresa monocromatica in modo da averla al meglio e quindi colorarla con l'immagine della Vesta non elaborata (solo selezione dei fotogrammi, allineamento, stacking).

Se ne hai voglia prova.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quanto dice Ivaldo. La questione di mettere assieme le riprese
webcam colore e luminanza dalle mono deve tener conto di una differente
"gamma".
In uno dei miei pochi esperimenti ne ho dovute fare diverse di acquisizioni
con la webcam con gamma differenti per avere una colorazione "naturale":

http://astrosurf.com/amedugno/images/pl ... 070406.htm

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bella la ripresa monocromatica con la dmk, anche se sinceramente non mi piace molto il tuo modo di elaborare, a mio modesto avviso esageri sempre con UM, è vero che i dettagli escono fuori più marcati, ma esce fuori anche tanto rumore. perchè non provi a rifare l'elaborazione un po più soft? le potenzialità di queste immagini sono abbastanza alte :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Sforni immagini eccelenti, se penso allo "strumentino" che possiedi..;-)). Sono un pò daccordo con domenico sull'elaborazione, in particolare quella che effettui sui pianeti...Cmq ripeto..ottime img le tue (anche quelle della luna di qualche giorno fa...;-) )

ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010