MirrorCooling: un nouveau logiciel qui calcule le refroidissement du miroir primaire
Cercate questo programmino free su internet, è estremamente interessante e di facilissima applicazione.
Questo programma permette di visualizzare in modo rapido l'andamento delle termiche che riguardono lo specchio di un telescopio riflettore, considerando il vetro con cui è fatto, lo spessore, la temperatura di partenza, la temperatura atmosferica.
Mi sono divertito a fare molte simulazioni, che ovviamente non posto per non intasare il forum, tra - ad esempio - uno specchio in BK7 non ventilato e uno ventilato, oppure tra uno specchio pari in Pyrex....oppure con i medesimi specchi in spessori diversi. I parametri da inserire sono molto variabili.
al di là del grado di precisione (un astrofilo lo ha testato in pratica ed è risultato molto vicino ai valori dichiarati), ci aiuta a capire fino in fondo quante volte problemi di termostatazione sono stati scambiati per seeing scadente.
Ci sono istruzioni anche in inglese, tuttavia se qualcuno ha problemi con il francese (che preferisco) resto a disposizione per tradurre i pezzi che non si comprendono, soprattutto nel forum di discussione.
Osservate bene tutte le curve che vi dà e il delta da una curva all'altra.
Interessantissimo secondo me, oltre che facile, e che pone un punto di partenza per altre considerazioni.
ciao
Massimo
_________________ non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe) Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio) Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato. SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style" Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione. Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.
|