1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Carlo:

L'errore (grave) è stato fatto dal venditore.
Ti sconsiglio ricorsi sull'accertamento, che sarebbero a mio avviso perdenti, dato che questo si è basato sulla fattura.La classifica penso possa prescindere da questa solo in caso di evidenti sottofatturazioni od in caso di fatturazione comunque palesemente sfavorevole per l'erario.
Forse potresti chiedere (informandoti preventivamente in dogana) se una eventuale fattura a storno o nota di credito per la differenza (sempre che il venditore te la faccia) possa costituire la base per un rimborso.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leggendo questo post mi e' venuta una curiosita'.
Facciamo l'esempio che io acquisto un telescopio dagli USA per un valore di 5000 euro, pago le tasse, l'assicurazione, la spedizione e tutto mi arriva regolarmente. Dopo 10 giorni o 10 mesi si rende necessaria una riparazione in garanzia per cui rispedisco tutto al rivenditore e aspetto che mi rientri. Nel momento in cui mi viene rispedito faro' riassicurare il pacco per i suoi 5000 euro di valore...quindi che faccio ripago le tasse? Come glielo spiego che non e' un acquisto? Inoltre se c'e' un modo per spiegarglielo non lo si potrebbe utilizzare sempre? ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 10:15 
Infatti:
se il venditore dichiara un altro valorwe rispetto a ciò che tu hai pagato, la Dogana si regola on quanto scritto sul pacco:
100 dollari sono più di 50 euro, quindi paghi il 20% di iva sul pacco ed uno sdoganamento che va dal 4% al 13% su pacco più spedizione, in relaziona alla categoria merceologica del contenuto.
Se il venditore avesse scritto 50 dollari. non avresti pagato nulla.
In questo caso, abbastanza "chiaro", devi chiedere il risarcimento al venditore stesso che ha toppato alla grande.
Se avevi la fattura invece non dovevi pagare la Dogana ma far giungere a loro il documento.
La situazione è comunque ancora risolvibile, chiedendo il rimborso ed esibendo tutti i documenti e le distinte della transazione, più una nuova "fattura", anche "pro forma"...
però ora che ti ridanno i soldi, campa cavallo...
devi telefonare all'Ufficio Doganale di competenza, ed accendere un cero:
molto spesso chi sta all'altro capo del telefono non capisce nemmeno di cosa stai parlando... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele in caso di riesportazione temporanea per riparazioni o manutenzione devi fare una pratica preventiva (ne abbiamo parlato in un altro post ma sul sito dell'agenzia delle dogane è illustrato ampiamente) di "esportazione temporanea". Il bene che esce dal territorio nazionale non pagherà dazi e IVA in quello di arrivo purché poi venga rispedito in Italia dove a sua volta non pagherà nulla (o al limite sul controvalore della riparazione se non in garanzia).
Se si tratta di un oggetto di valore ne vale sicuramente la pena ma per oggetti di piccolo importo il gioco non vale la candela (solo per quanto ti costa il tempo perso per predisporre tutta la documentazione)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Carlo:

L'errore (grave) è stato fatto dal venditore.
Ti sconsiglio ricorsi sull'accertamento, che sarebbero a mio avviso perdenti, dato che questo si è basato sulla fattura.La classifica penso possa prescindere da questa solo in caso di evidenti sottofatturazioni od in caso di fatturazione comunque palesemente sfavorevole per l'erario.
Forse potresti chiedere (informandoti preventivamente in dogana) se una eventuale fattura a storno o nota di credito per la differenza (sempre che il venditore te la faccia) possa costituire la base per un rimborso.


Il venditore lo ha fatto in buona fede. In ogni caso per la cifra in gioco non credo valga la pena nel mio caso di spendere una mattinata per risolvere l'inconveniente.
Magari se li incontro per motivi di lavoro glielo chiedo...

Grazie a tutti per le info

Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010