Grazie per le indicazioni.
Vista la serata di bel tempo le ho subito messe in pratica... un altro mondo!!! E' stato un piacere incredibile fare il mio solito tour di oggetti (saturno, pleadi, luna, aldebaran, iadi, M42, etc) senza impazzire con l'equatoriale... il tutto senza spendere un euro (il piacere aumenta esponenzialmente

). Mi sa che nel DNA ho il gene dell'altazimutale perché mi trovo benissimo (dobson... arrivo!).
Non ho tolto il contrappeso (proverò la prossima volta) e le prolunghe per la rotazione degli assi. E' stata una cavolata perché, in effetti, le due prolunghe si incrociavano!

Ora che ho guardato meglio le foto, ho visto che ne va tenuta una sola. A questo punto, però, dovrò lavorare di precisione sulla vite che serra l'altro asse: dev'essere libero di muoversi ma rimanere bloccato quando lascio il dito. E' difficile o è solo una questione di bilanciamento del tubo?
Grazie ancora per le indicazioni... altri 200 euro risparmiati!
