1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak 90 mm cosa posso vederci?
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tra i miei mille pensieri c'è anche l'acquisto di un tele piccolo e facilmente trasportabile oltre che buonetto..

vorrei prendere un mak 90.. voi che dite?
mi han detto che oltre luna e pianeti.. basta nient'altro.. è proprio così?
io ho un rifr 70/700 secondo voi è un saltino visibile?

cosa ci posso vedere?

ch modello mi consigliate poi?

konus motormax 90?
sw mak 90?
rks?
altri...?

che prezzo dite sia da trattare per usati di sto tipo?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:48 
:D :D :D ciao ,io ho appena comprato usato a 110€ un mak sw da 90 da utilizzare come guida in parallelo e devo dire che quando ho visto la luna e giove sono rimasto di stucco,pensavo stessi guardando una foto piazzata davanti.....davvero impressionante!
è ovvio che per quanto riguarda il profondo cielo qualche difficoltà c'è in quanto avendo una focale molto lunga il campo inquadrato è abbastanza ristretto e ovviamente non è molto luminoso,valuta tu se fa al tuo caso o meno.spero di esserti stato utile.
cieli limpidi
Marco :o :o :o


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda ti ringrazio proprio. io avrei una offera e mi piacerebbe più che altro per le piccole dimensioni e il peso bassissimo..

grazie sai..

cieli sereni!!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo usi x i pianeti va bene...x il deep prorpio no...io come strumento trasportabile ho un rifrattorino 90/500...piccolo (sta in una valigetta), lo monto su un treppiede fotografico (decente)...Certo, niente pianeti (x via degli ingrandimenti e del cromatismo), xò in montagna è molto valido...con gli oculari giusti raggiungi un campo inquadrato enorme...pensa che lo usavo pure senza cercatore!
A saint barthelemy ci ho visto un bel pò di messier...certo, devi avere cieli veramente bui!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
col mak 90 quindi dite che neppure sotto cieli buissimi (io potrei spostarmi abbastanza facilmente sull'altipiano di Asiago, sul Pasubio e Recoaro) si possa vedere qualcosa al di fuori di pianeti e luna?

il salto rispetto al mio povero 70/700 è buono?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho l'etx90 e a parte luna e pianeti (che sono una gran bella visione... ovviamente tenendo conto del diametro ridotto) sinceramente sul deep lo reputo abbastanza inutile. (ovviamente questa e' una mia personalissima opinione!!!)

A parte m13 e qualche altro oggetto luminoso non ci vedi un granche'... (ho detto vedere,non individuare in visione distolta)

Presto vedero' l'etx.. (il che dice tutto)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
christian l'etx l'ai con lautostar o senza? a me intereserebbe solo il tubo. quanto verrà?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
completo di tutto...

il tubo solo non lo vendo.. ad ogni modo per queste cose si continua in privato..

La mia non era una proposta..era solo per dire che se lo vendo,probabilmente del tutto soddisfatto non lo sono :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
io ho un etx90 che tengo in casa (in libreria, fa una gran bella figura..) per guardarci solo luna e pianeti e ne sono davvero soddisfatto. Ho provato a fare qualcosa in deepsky, ma si vede poco e scuro (come già giustamente citato precedentemente, poco diametro e focale lunga). In sostanza un mak da 90mm è uno strumentino planetario fantastico super trasportabile. Se vuoi fare deep, magari affiancaci qualcosa di diverso (come un newton da 150 o 200mm ad esempio). Ma alla fine il punto è,....quanto budget hai??? :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già...vero...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010