1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preso l'Hyperion 17
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho tra le mani un oculare Baader Hyperion 17mm.
Non appena questo tempaccio la finisce di alluvionarci vi farò sapere come va :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Roberto....!...fai un bel test e poi dicci tutto senza ritegno... :D
Un saluto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Io ho l'8mm e va benone, anche se finora l'ho testato una sola volta su luna e saturno (M42 era ahimè compromessa dalla luna piena).

Mi è parso un po' meno definito del Vixen LVW, di cui possiedo il 22mm, non certo confrontabile con questo 8mm data la differenza di focale. In pratica l'l'Hyperion è la palese imitazione dei Vixen (con un po' + di campo 68° vs 65° del Vixen e un po' di qualità in meno), ma visto il costo, niente di cui strapparsi i capelli, anzi.

I riflessi sono trascurabili, così come il parallasse. Un buon oculare ad un ottimo prezzo.

Vi allego foto della luna fatta quella sera con la mia scarsissima finepix da 3.2 mpixel compatta, in proiezione afocale e con il gruppo negativo dell'Hyperion lasciato inserito (non ho il focheggiatore da 2"....). La macchina era sorretta dal supporto universale della Orion, testato anch'esso la prima volta quella sera. Data l'inesperienza e la pochezza dell'apparechhio fotografico, questo Hyperion mi sembra davvero buono.

http://forum.astrofili.org/userpix/140_Moon_2_1.jpg

PS: l'aberrrazione cromatica a sx in visuale non c'era ed è dovuta alla macchina fotografica. Non ho fatto nessun ritocco alla foto ma è solo ritagliata.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Sono curioso di leggere il test, speriamo che il tempo migliori.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Io ho l'8mm e va benone, anche se finora l'ho testato una sola volta su luna e saturno (M42 era ahimè compromessa dalla luna piena).

Io l'ho preso per sostituire un cinese da 18mm che ho venduto, mi attirava avere 68° di CA a 100x e il fatto che si può ottenere un oculare di focale molto lunga, quindi campo a camionate, semplicemente svitando la barlow calettata sul barilotto da 31.75. Poi costa poco, meno della metà di un Meade SWA 5000 16 che stavo valutando.

> Mi è parso un po' meno definito del Vixen LVW, di cui possiedo il 22mm, non certo confrontabile con questo 8mm data la differenza di focale.

Per trovare di meglio rispetto all'LVW22 bisogna andare su Tele Vue e con questa marca è superfluo parlare di prezzi :cry:

> I riflessi sono trascurabili, così come il parallasse. Un buon oculare ad un ottimo prezzo.

Baader sbandiera ai 4 venti il suo famoso trattamento Phantom, con questo non pretendo di stare in scia ai Genuine Ortho ma se l'oculare facesse schifo, un marchio abbastanza d'elite ci rimetterebbe la faccia, IMHO. Staremo a vedere

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho sia il 17mm che l'8mm.
La strana accoppiata deriva dal fatto che li ho presi quando erano difficili da trovare e io uso malvolentieri la barlow in visuale (una Meade apo che però non mi ha mai esaltato).
Secondo me sono 2 ottimi oculari. Anche io arrivavo da cinesi (ultrawide) e la differenza è notevole: molto più luminosi e più corretti.
La correzione, però, va a farsi abbastanza benedire se si svita il doppietto negativo. Io non sono mai stato un purista assoluto del campo piatto però la curvatura diventa molto accentuata ai bordi e riesce a darmi fastidio. Un vero peccato perché quando levi quel doppietto sembra quasi che il campo diventi immenso.

Purtroppo osservando dalla città non ho molte occasioni di sfruttare l'8mm a dovere ma quando ci sono riuscito mi è davvero piaciuto. Ho preso di recente anche un nagler tipo 1 da 4.8mm e devo dire che il contrasto di quest'ultimo è migliore ma l'uscita pupillare esagerata mi fa sempre mettere dentro per primo l'Hyperion per poi passare al Nagler solo per dare uno sguardo al dettaglio finissimo (di solito questa cosa la faccio sulla Luna).

Insomma, devo dire che mi sono piaciuti. Considerato poi che me li son fatti regalare... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
photallica ha scritto:
Baader sbandiera ai 4 venti il suo famoso trattamento Phantom, con questo non pretendo di stare in scia ai Genuine Ortho ma se l'oculare facesse schifo, un marchio abbastanza d'elite ci rimetterebbe la faccia, IMHO. Staremo a vedere


Beh il trattamentoPhantom c'è e c'è anche sui vixen però....entrambi sono affetti in modo non grave da riflessucci e ghost... :oops:

La cosa cmq non è intollerabile e d'altronde per toglierli del tutto (o almeno spero!) occorre spendere una cifra e andare sui Televue (ma per me i Vixen sono già un capovaloro, su una focale lunga tipo il mio 22 non oserei nemmeno chiedere di più))...

D'altro canto con oculari a così largo campo ottenuti con l'utilizzo di 8 lenti in 5 gruppi è normale che riflessi e parallasse divengano + evidenti rispetto a normali plossl a 50°.

Comunque ribadisco, ottimi oculari, la Baader non ci rimette certo la faccia ,appena un gradino sotto ai Vixen da cui imitano lo schema ottico e che costano quasi il doppio. la vera differenza è che i Vixen sono made in japan i baader made in taiwan, cosa che potrebbe aumentare lo scarto qualitativo fra un esemplare ed un altro della stessa focale e infatti ho letto anche di utenti insoddisfatti di certi hyperion per via di riflessi e definizione scarsa. Saluti a tutti!!!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E meno male che li presentano come oculari rivoluzionari...

Certo uno non si aspetta Televue...ma cmq un oculare superiore alla norma!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
davidem27 ha scritto:
E meno male che li presentano come oculari rivoluzionari...

Certo uno non si aspetta Televue...ma cmq un oculare superiore alla norma!



Beh adesso non sputiamoci sopra... alla fine è un "quasi-Vixen LVW" (anche se non usa il Lantanio) a metà prezzo.....ma non certo rivoluzionario!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 14:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque vorrei aggiungere che sono un felice possessore di un Baader Planetarium GEN II Wide Angle, a 62° di campo apparente.

A parte il lato estetico, molto molto curato, questo oculare mi regala diverse soddisfazioni. Con i miei 2 metri di focale lo uso per i medi ingrandimenti, specialmente su galassie. E devo dire che regala visioni piacevoli con un buon contrasto.

Sinceramente, da quello che leggo, mi dovrei aspettare di più da questi Hyperion...

Vedremo cosa dice il buon Photallica!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010