1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, dr.prokton e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impostazioni DSS.
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo aiuto perchè con i nuovi aggiornamenti di DSS hanno aggiunto delle opzioni e io devo avere incasinato un pò di cose,in pratica mi escono foto con le stelle monocromatiche. Le nebulose o galassie dopo un po di lavoro sui livelli prendono un pò il colore,ma le stelle riamngono bianche. In pratica su parametri di combinazione ci sono varie caselle,su risultato per esempio c'è "allineare rgb canali in immagine finale",va spuntata? Poi su immagine sull'ultima versione,scaricata ieri sera,ci sono le opzioni di calibrazioni sfondo,quali vanno messe? Spero che qualcuno possa aiutarmi!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazioni DSS.
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Chiedo aiuto perchè con i nuovi aggiornamenti di DSS hanno aggiunto delle opzioni e io devo avere incasinato un pò di cose,in pratica mi escono foto con le stelle monocromatiche. Le nebulose o galassie dopo un po di lavoro sui livelli prendono un pò il colore,ma le stelle riamngono bianche. In pratica su parametri di combinazione ci sono varie caselle,su risultato per esempio c'è "allineare rgb canali in immagine finale",va spuntata? Poi su immagine sull'ultima versione,scaricata ieri sera,ci sono le opzioni di calibrazioni sfondo,quali vanno messe? Spero che qualcuno possa aiutarmi!!!

Ho anche io problemi con DSS. L'immagine che mi esce è molto lontana da quelle non calibrate. Non capisco come mai un software di calibrazione di immagini deve prendere decisioni sulla curva e sul bilanciamento colore. Anche portando la curva ad una retta e non selezionando il bilanciamento colore del fondo cielo.
Per il colore delle stelle (anche ame sembra di avere un'immagine monocromatica e/o molto sbiadita) prova a selezionare una saturazione del 10-15 %


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io ho un po di problemi..
mi si super saturano le immagini..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ringrazio Lorenzo per aver segnalato la presenza di un nuovo aggiornamento del programma.

Invece, rispondendo ad eightyfive, io ho sempre avuto il problema opposto: mi esce una immagine quasi priva di colore. Ma non ci sono problemi a colorarla, a parte il rumore che viene fuori quasi subito.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
a parte il rumore che viene fuori quasi subito.


E' proprio quello il problema... :?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ringrazio Lorenzo per aver segnalato la presenza di un nuovo aggiornamento del programma.

Invece, rispondendo ad eightyfive, io ho sempre avuto il problema opposto: mi esce una immagine quasi priva di colore. Ma non ci sono problemi a colorarla, a parte il rumore che viene fuori quasi subito.


hai presente l'm31 che ti ho mostrato... ecco cosa intendevo.. un nucleo pallone rosso immodificabile

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
eh, ma lì avevi probabilmente sballato o lasciato predere le tre curve. Io ho notato che le curve rgb devono stare una sopra all'altra per avere un cielo simile alla realtà. Muovendo i tre slider senza casella di movimenti bloccati assieme. Uno per volta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
eh, ma lì avevi probabilmente sballato o lasciato predere le tre curve. Io ho notato che le curve rgb devono stare una sopra all'altra per avere un cielo simile alla realtà. Muovendo i tre slider senza casella di movimenti bloccati assieme. Uno per volta.

Teoricamente è vero e l'ho pure fatto io. Il bilanciamento è migliorato ma non del tutto: perchè resta sempre molto rossastra. In più è tutto molto smorto.
Non ho però trovato il motivo.
Certe restano sbilanciate ma recuperabili da Photoshop (vedi questa immagine dal mio post che era veramente brutta quando uscita da DSS), altre volte resta una ciofeca (come le immagini che sto elaborando dalla mia ultima uscita e faccio molto fatica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
agambaros ha scritto:
jasha ha scritto:
eh, ma lì avevi probabilmente sballato o lasciato predere le tre curve. Io ho notato che le curve rgb devono stare una sopra all'altra per avere un cielo simile alla realtà. Muovendo i tre slider senza casella di movimenti bloccati assieme. Uno per volta.

Teoricamente è vero e l'ho pure fatto io. Il bilanciamento è migliorato ma non del tutto: perchè resta sempre molto rossastra. In più è tutto molto smorto.
Non ho però trovato il motivo.
Certe restano sbilanciate ma recuperabili da Photoshop (vedi questa immagine dal mio post che era veramente brutta quando uscita da DSS), altre volte resta una ciofeca (come le immagini che sto elaborando dalla mia ultima uscita e faccio molto fatica.


per me stessa identica cosa..
rossastre alcune cmq poi recuperabili
altre perdute

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che parametri usate voi? Facciamo dei print scrin per confrontarci?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, dr.prokton e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010