1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: considerazione ETX..versione PE
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
Salve a tutti...
Quale possessore di un bellissimo ETX 125 PE.....vorrei fare una piccola critica alla verione PE.
Dico piccola..., perchè..a differenza di quanto si legge in giro...l'autostar., almeno nel mio, funziona e alla grande!!...
La versione PE, per chi non la conoscesse, ha in piu'..il sistema LNT e smartfinder , che mette in bolla e trova il nord, da solo e automaticamente..in un paio di minuti al massimo..( cosa molto importate per me..che ho sempre poco tempo...e quindi voglia di osservare...subito... :lol: :lol: )
...comq...dopo l'allineamento automatico.....il tubo punta in alto e mi chiede di centrare "la stella" ( con lo smartifinder e il laser rosso).
Il problema nasce qui'...perchè mi chiede "la stella"..e non mi dice il nome de sta stella??
...+ volte è capitato che si fermasse..ad esempio tra Betelgeuse..e bellatrix... ( o giu' di'..)..e anche se il manuale dice "puntare la stella + luminosa..." ho sempre avuto il dubbio quale "stella"...intedesse per il centramento!! :shock: :shock:
Infatti..proprio per sto motivo..a volte sbaglio il punatmento..
Con l'allinemanto a 2 stelle, invece si puo' scegliere la stella per il puntamento da una lista...ma cosi' facendo non si utilizza + l' LNT ( cioe' la messa in bolla e nord automatico)..prerogativa unica della veriosne PE..e sarebbe un peccato non utilizzarla!!
Io ho la versione Italiana dell'autostar ( la 42..per la precisione).
Per caso..la nuova versione ( per ora solo in inglese)... elimina..questo problemino??
grazie e a presto
Fabio :lol:

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che non ho il tuo sistema automatico, ma se le istruzioni ti dicono di puntare la stella + luminosa un buon atlante potrebbe aiutarti in questa scelta.
Rifacendomi al tuo esempio, se cerchi (anche su google) noterai che Bellatrix e Betelgeuse non hanno la stessa mag, conoscendo questo parametro opterai per la stella + brillante (in qualsiasi costellazione ovviamente).

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
...non saro' un esperto....ma che Betelgeuse è + luminosa di Bellatrix...questo..lo sò!!...
Il problema...è che non è vero che il sistema..vuole la "stella + luminosa"..ma quella + vicina al punto rosso dello smartifinder ( sempre in una gamma di stella di magnetitudine tra lo 0 e 3...circa )
il problema..è che a volte .il punto rosso dello smartfinder ( ..ben calibrato!!)..punta equidistante..o quasi..da 2 stelle luminose...lasciandomi il dubbio nella scelta... :roll:
Altre volte ..ad esempio...si e fermato... tra Betelgeuse e Procyon..lasciandomi..ancora nel dubbio..su quale stella intedesse, per il puntamento!!!..Per questo...mi è capitato , di centrare una stella, mentre l'autostar ne intendeva un altra, di conseguenza..mi trovavo...tutto "spostato", dovendo inevitabilmente..ripetere l'operezione del puntamento!!
Fortunatamente..non è cosi' frequente....ma mi chiedevo soltanto...che gli costava.a quelli della Meade programmare l'autostar in modo da avere : "puntare betalgeuse"..anzichè :"puntare la stella"??...non sarebbe stato..+ veloce e preciso?

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazione ETX..versione PE
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
abbio ha scritto:
...non saro' un esperto....ma che Betelgeuse è + luminosa di Bellatrix...questo..lo sò!!...


Lungi da me mettere in dubbio le tue competenze ;)

abbio ha scritto:
Il problema...è che non è vero che il sistema..vuole la "stella + luminosa"..ma quella + vicina al punto rosso dello smartifinder ( sempre in una gamma di stella di magnetitudine tra lo 0 e 3...circa )


che è un pò diverso da dire

abbio ha scritto:
...+ volte è capitato che si fermasse..ad esempio tra Betelgeuse..e bellatrix... ( o giu' di'..)..e anche se il manuale dice "puntare la stella + luminosa..." ho sempre avuto il dubbio quale "stella"...intedesse per il centramento!! :shock: :shock:
Fabio


Scusami ancora, ma io avevo capito che il tuo dubbio era circa la luminosità di due stelle, che nell'esempio sono Bel e Bet (ti ripeto ho l'etx 90 (che oramai uso senza autostar), ma non ha la tua versione di allineamento e messa in bolla

abbio ha scritto:
Fortunatamente..non è cosi' frequente....ma mi chiedevo soltanto...che gli costava.a quelli della Meade programmare l'autostar in modo da avere : "puntare betalgeuse"..anzichè :"puntare la stella"??...non sarebbe stato..+ veloce e preciso?


A questa domanda temo non ci sia risposta, anche se la trovo anche io una vera fesseria.

Cieli sereni

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010