1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hawking stile
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Dopo aver letto 2 libri di howking e più o meno sfogliato un altro...ho capito che forse non ne vale la pena di leggere un altro libro di Stephen xkè gli argomenti più o meno sono quelli xò mi piace molto il suo modo di esprimere i concetti con quello stile filosofico a volte astruso ed intrigante...non conosco purtroppo molto autori, me ne consigliate qualkuno simile ke tratti magari più gli aspetti teorici?? :wink: un saluto a tutti del forum...

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
Ciao,
Non conosco altri autori, mi dispiace... Però ho iniziato da poco "Dal big bang ai buchi neri" sempre di Hawking, fin'ora mi piace molto, l'hai letto?

Ila

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
No, però ho letto una breve recensione! di Hawking ho letto L'universo in un guscio di noce (in alcune sue parti molto complesso), e "La grande storia del tempo", che tratta gli stessi argomenti del libro che stai leggendo tu! è molto bello e devo dire molto comprensibile, infatti dopo averlo letto molti dei concetti trovati nel precedente libro letto, mi son stati chiariti con molta più samplicità! Mi piace molto il modo di esprimere i concetti ke ha l'autore! riesce a strimolare la mia curiosità per argomenti anke molto complicati! non so se anke a te(o a chi altri abbia letto suoi libri) sta dando la stessa impressione! ;) hai letto altro? non necessariamente di hawking!

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
prova con feynman, non te ne pentirai ;)

potresti cominciare con "sei pezzi facili" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
tuvok ha scritto:
prova con feynman, non te ne pentirai ;)

potresti cominciare con "sei pezzi facili" :D


interessante! quali argomenti tratta primcipalmente??

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello, si.. è un corso di fisica elementare - non te ne pentirai sa illuminare argomenti apparentemente banali...
da casa magari faccio una ricerchina e tiposto qualche altro titolo

Emiliano


ps

tuvok: ma la cintura dove l'hai lasciata?? quella al tritolo intendo?? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Ok grazie :wink:

yourockets ha scritto:
ps

tuvok: ma la cintura dove l'hai lasciata?? quella al tritolo intendo?? :lol:


:lol:

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
GabrieleCalabrese ha scritto:
tuvok ha scritto:
prova con feynman, non te ne pentirai ;)

potresti cominciare con "sei pezzi facili" :D


interessante! quali argomenti tratta primcipalmente??

Ti elenco i capitoli:
Atomi in movimento, fisica di base, la relazione tra la fisica e le altre scienze, la conservazione dell'energia, la teoria della gravitazione, comportamento quantistico.
Dopo che avrei letto questo, leggi anche i successivi di cui non ricordo però i nomi esatti.
Ti consiglio inoltre "La musica del big bang" di Amedeo Balbi: lui è un ricercatore nella mia università (nonchè mio relatore :wink: ) e ha lavorato con George Smooth!! Il libro tratta lo studio della radiazione cosmica di fondo in modo semplice e molto chiaro;è comunque un testo divulgativo.

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
yourockets ha scritto:
[cut]
tuvok: ma la cintura dove l'hai lasciata?? quella al tritolo intendo?? :lol:


beh... un po' mi sono autocensurato...ma un occhio attento capisce cosa c'è nello sfondo :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
martina ha scritto:
GabrieleCalabrese ha scritto:
tuvok ha scritto:
prova con feynman, non te ne pentirai ;)

potresti cominciare con "sei pezzi facili" :D


interessante! quali argomenti tratta primcipalmente??

Ti elenco i capitoli:
Atomi in movimento, fisica di base, la relazione tra la fisica e le altre scienze, la conservazione dell'energia, la teoria della gravitazione, comportamento quantistico.
Dopo che avrei letto questo, leggi anche i successivi di cui non ricordo però i nomi esatti.
Ti consiglio inoltre "La musica del big bang" di Amedeo Balbi: lui è un ricercatore nella mia università (nonchè mio relatore :wink: ) e ha lavorato con George Smooth!! Il libro tratta lo studio della radiazione cosmica di fondo in modo semplice e molto chiaro;è comunque un testo divulgativo.

Gli argomenti sembrano belli! ma lo stile di feynmann com'è?? cioè lui scrive il libro con un linmguaggio scorrevole e piacevole?? o crea quel rapporto di insegnante(scrittore) allievo (lettore) ?? nn so se mi sono spiegato :?

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010