1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema motore AR eq5
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti. ieri ho smontato il motore di ar per regolare il backslahs che era davvero consistente.
Ho però notato che l'albero motore gira a velocità 1x 2x 4x e 8x correttamente mentre invertito gira a 4x e 8x mentre a 2x non gira..
cosa può essere?
ho controllato il motore puro, senza meccanismo epicicloidale di riduzione e ruota dentata quindi non sta la il problema.
poi altra cosa, ho regolato le ruote dentate del motore e della trasmissione alla montatura in modo che ingranino pienamente bene, come il motore dec che va a puntino.
ho solo una paura, non è che gli sforzi magari aumentino troppo vero?
grazie..
azz sto motore sarà una rognetta per l'eclissi

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa è il meccanismo epicicloidale di riduzione ?
Niente niente è tornato in auge Tolomeo e nessuno mi ha detto nulla?


Per quanto riguarda le velocità siderali vanno bene così.
Quando correggi verso ovest a 2x vuol dire che raddoppi la velocità siderale 1+1
Ma se correggi verso est quanto fa 1-1?
Per il 4x e superiori non hanno fatto tanti calcoli tanto sono velocità di ricerca e spostamento e non di correzione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Cosa è il meccanismo epicicloidale di riduzione ?
Niente niente è tornato in auge Tolomeo e nessuno mi ha detto nulla?


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Cosa è il meccanismo epicicloidale di riduzione ?
Niente niente è tornato in auge Tolomeo e nessuno mi ha detto nulla?


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine
cos'ho sbagliato a dire adesso :evil:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:


Per quanto riguarda le velocità siderali vanno bene così.
Quando correggi verso ovest a 2x vuol dire che raddoppi la velocità siderale 1+1
Ma se correggi verso est quanto fa 1-1?
Per il 4x e superiori non hanno fatto tanti calcoli tanto sono velocità di ricerca e spostamento e non di correzione


ah pensavo fossero assoluti i riferimenti e non relativi.
perfetto

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
Immagine
cos'ho sbagliato a dire adesso :evil:

Per la verità lo schema che mostri mi sembra, a occhio, un classico riduttore che usa tre ingranaggi di riduzione anche come cuscinetti di scorrimento per diminuire gli ingombri.
Infatti gli ingranaggi 2/3/4 sono incernierati sul 5 che è coassiale all'1
In questo modo non disassi niente ma, in teoria, potevi farlo anche con tre cuscinetti e solo l'ingranaggio 2.
Infatti se ruoti l'uno di un numero X di giri avrai una rotazione pari a una frazione di X in virtù del rapporto di riduzione.
Posso anche sbagliarmi ma non mi sembra proprio un epiciclo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://it.wikipedia.org/wiki/Ingranaggio

mah magari ricordo male io anche eh.
solo non mi pare che un epicicloidale debba per forza esser disassato.

cmq non ho visto bene il meccanismo essendo inscatolato tra due lamine

mi sembrava di aver visto dei satelliti e ho usato quel termine
probilmente mi son confuso

nevermind

nevermind

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Ora ho capito cosa intendevi.
Tutto chiaro.
Se si parlava di riduzione in termini generici non vi erano fraintendimenti.
Comunque la risposta alla tua domanda (quella vera) l'ho data. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo renzo come sempre ;)
thanks

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010