1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Bene le mie impressioni erano giuste, ora se non sbaglio tu fotografi con una webcam o qualcosa del genere o sbaglio. Come fai a buttare là un commento se non sai di cosa stai parlando?
Guardati la foto che un certo ADAM BLOCK ha fatto con un 20" mi sembra da Kitt Pick e poi mandagli una mail dicendogli di allungare le pose.
Ciao

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Alessio

se te la prendi in questo modo eviterò in futuro di commentare le tue belle immagini.

Come avrai notato il mio era solo un giudizio estetico e il fatto di non avere usato mai direttamente una camera CCD non mi evita di poter commentare le immagini.
Se non nel dettaglio in linea di massima ho idea di come sia il funzionamento di una camera CCD...aime non posso ancora permettermi l'acquisto.

Quando vengono postate delle foto io mi pongo in maniera critica poichè sono convinto che è sempre meglio un critica negativa costruttiva a mille apprezzamenti positivi non costruttivi.

A mio avviso la galassia della tua immagine è scura, quindi se si tratta di una galassia di mag 12 e con una bassa magnitudine superficiale avresti dovuto diminuire, anche di poco, la focale per poter avere un maggiore distacco dal fondo.

Sinceramente non m'interessa Adam Block, anche se è sicuralmente il miglior astrofotografo per le nebulose planetarie, e ti posso dire che una mia immagine della occhio di gatto, ripresa con una semplice webby modificata e un newton da 250mm cinese è assolutamente paragonabile, a meno del colore, a quella di Block fatta con l'RC da 20" e super CCD.
Ciò non vuol dire che se Block non riesce ad ottenere un certo risultato allora noi non ci riusciremo mai...questo non è scritto da nessuna parte.

La strumentazione "povera" resta povera se non si è in grado di saperla sfruttare ma se si spinge ai limiti allora i risultati posso essere strabilianti.

Mi dispiace che la mia piccola critica estetica abbia intaccato la sfliza dei giustificati commenti degl'altri utenti.

Ognuno sulla base della propria esperienza, piccola o grande che sia, può dare un contributo nel commentare una foto...bisogna solo imparare ad essere più tolleranti possibili e non pretendere nulla dagl'altri.

Il mio era solo un commento per il mio gusto personale e non è una critica oggettiva. Fatto sta che la tua ripresa resta comunque molto valida.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Diego io ho attaccato il tuo commento semplicemente perchè secondo me se uno fa una critica questa deve essere motivata e giustificata, non basta dire "per me è scura"e lasciare la frase lì in piedi. Perchè ad esempio potrei dirti che se 100 persone mi dicono che va bene allora tu potresti avere problemi di visualizzazione ad esempio il tuo monitor potrebbe essere tarato male. Oppure, potrei interpretare il tuo giudizio come: "ah ecco quello che deve farsi notare perchè si crede più bravo degli altri". Il tuo intervento mi ha ricordato quelli che vedevo in un'altro forum (dal quale sono scappato), e nel quale c'è moltissima gente, che non sò per quale fama, si è eletta sopra gli altri e dà dei giudizi assolutamente inutili e infondati.
Purtroppo la tua affermazione "avresti dovuto diminuire, anche di poco, la focale per poter avere un maggiore distacco dal fondo" mi conferma questa impressione.
Per me puoi scegliere di commentare o no le immagini, non è obbligatorio.
Da parte mia l'argomento è chiuso

Ciao

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pizzopazzo ha scritto:
Diego io ho attaccato il tuo commento semplicemente perchè secondo me se uno fa una critica questa deve essere motivata e giustificata, non basta dire "per me è scura"e lasciare la frase lì in piedi. Perchè ad esempio potrei dirti che se 100 persone mi dicono che va bene allora tu potresti avere problemi di visualizzazione ad esempio il tuo monitor potrebbe essere tarato male. Oppure, potrei interpretare il tuo giudizio come: "ah ecco quello che deve farsi notare perchè si crede più bravo degli altri". Il tuo intervento mi ha ricordato quelli che vedevo in un'altro forum (dal quale sono scappato), e nel quale c'è moltissima gente, che non sò per quale fama, si è eletta sopra gli altri e dà dei giudizi assolutamente inutili e infondati.
Purtroppo la tua affermazione "avresti dovuto diminuire, anche di poco, la focale per poter avere un maggiore distacco dal fondo" mi conferma questa impressione.
Per me puoi scegliere di commentare o no le immagini, non è obbligatorio.
Da parte mia l'argomento è chiuso

Ciao


Caro Alessio

come già ti ho risposto nella mio ultimo intervento il mio commento è solo soggettivo e tale soggezione può essere anche dovuta, come dici tu, alle condizioni di luce del mio monitor. Per questo non riesco a spiegarmi la tua reazione.
Chi mi conosce sa bene che non sono il tipo che impera giudizi perchè vuole porsi sopra gli altri. Io non sono assolutamente così. E in questo forum esisto anche per impararare.
Se a tuo avviso il mio commento appare infondato mi aspetto da te non una critica sul mio commento ma una spiegazione che possa giustificare il disaccordo.
Quando posto un'immagine e qualcuno mi fa un commento che non condivido, piuttosto che criticare il commento, giudicando l'inesperienza del mio interlocutore, cerco di spiegare e chiarire nel modo più razionale possibile le motivazione delle scelte che mi hanno condotto all'immagine finale. Tenterò quindi di spiegare gli eventuali limiti imposti dalla mia attrezzatura, i limiti della mia ripresa e le mie possibilità di elaborazione, dicendo al contempo che in un'altra situazione avrei riprovato diversamente la ripresa.

Io ho solo ipotizzato la modifica dell'esposizione o della focale di ripresa perchè tu non mi hai spiegato chiaramente il motivo del fatto che la galassia fosse uscita fuori così scura. Il fatto che sia di mag. 12 o che la focale dello strumento fosse di 3 metri non mi ha chiarito la situazione nemmeno il fatto che Block abbia ottenuto lo stesso risultato.
Quindi ho cercato di utilizzare gli elementi in mio possesso ed in virtù della mia poca esperienza, di trarre delle conclusioni, che giuste o sbagliate che siano, restano semplicemente soggettive.
Se tu mi dici che il soggetto è di per se di bassa luminosità, allora mi verrebbe istintivo suggerirti (a parità di monitor) di diminuire la focale, magari avresti guadagnato in luminosità rendendo un insieme più gradevole...

In questo forum ci sono persone più competenti di me ma questo non mi obbliga a stare zitto ed a non commentare un'immagine.

Se ti ho dato l'impressione di onnipotenza, ti chiedo scusa, perchè non era nelle mie intenzioni.
Qui sono, prima di tutto, un utente e poi un moderatore.
La nomina di moderatore non mi da certo il "potere" di profferire verità assolute o di giudizi univoci.

Ripeto, mi dispiace molto questa tua reazione e spero di poter trovare un punto di equilibrio per non rovinare i futuri rapporti di amicizia che sorreggono la struttura di un forum eterogeneo come questo.

un caro saluto.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
pizzopazzo ha scritto:
Bene le mie impressioni erano giuste, ora se non sbaglio tu fotografi con una webcam o qualcosa del genere o sbaglio. Come fai a buttare là un commento se non sai di cosa stai parlando?
Guardati la foto che un certo ADAM BLOCK ha fatto con un 20" mi sembra da Kitt Pick e poi mandagli una mail dicendogli di allungare le pose.
Ciao


Ciao Alessio e complimenti
per l'immagine .

E' davvero notevole. Conosco il soggetto , anche se e' stato ripreso da pochissimi proprio per la sua intrinseca difficoltà . La tua immagine
assume un valore ancora maggiore se si vanno a leggere le condizioni
e gli strumenti di ripresa . In relazione ai dettagli visibili sull'oggetto , che ricordo essere circa 6' x 5 ' (circa) , sono tutti ben visibili .
Davvero complimenti !

In relazione a quanto accaduto con Diego.... (non voglio fare il protettore di nessuno soprattutto di Diego che non penso ne abbia bisogno )...
la tua premessa mi lascia un attimo di sconcerto ( quella riportata qui nel
messaggio) .

un forum di astronomia non e' frequentato unicamente da appassionati
del profondo cielo , di ripresa , o di persone che posseggono apparecchiature paragonabili ... , quando si pubblica una immagine
può capitare che il giudizio venga in buona parte mosso dal gusto o
da altri mille motivi , in buona parte soggettivi .

Ad ogni immagine avremo una trafila di stupendo , bello ...magari messi
li per "educazione" e qualche critica , positiva o negativa , mossa
non solo dalla necessità di scrivere a tutti i costi , ma da quello
che riusciamo a percepire dall'immagine.

Ma soprattutto , non trasformiamo questa nostra passione
in una celebrazione delle caste con l'aristocrazia del CCD
e la proletarietà della Webcam . Sarebbe molto riduttivo .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Franco, nei complimenti all'immagine e alle restanti considerazioni.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 20:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Complimenti, mi piacciono molto le tue riprese (le vedo anche su itastro) perchè particolari e molto dettagliate
Solo un paio di domande: come mai la stella più luminosa ha gli spikes? li hai aggiunti?
Come hai a fare foto cosi' ben inseguite con 3 metri di focale!! capisco l'autoguida ma devi trovare serate con seeing ottimo e devi avere una montatura con EP quasi nullo :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella l'immagine e sicuramente da tenere in considerazione la focale di 3000, complimenti, notevole difficoltà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ciao ragazzi, grazie anche a voi per i commenti.
x Giuliano:
gli spikes sono dovuti al collimatore che ho posto davanti alla lastra
http://web.tiscali.it/alexmade/autocostruzione.htm

per il resto la foto è il risultato di una selezione delle migliori riprese, purtroppo questo implica molto tempo per le riprese, soprattutto se capita un periodo di cattivo tempo.
La montatura è molto robusta e chiaramente fa bene il suo lavoro.
Ciao

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010