1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia M81
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scorsa luna nuova ho provato ilTSA 102 senza riduttore (che è tornato al mittente per la sostituzione) ma il seeing pessimo non mi ha permesso di fare granché
Tanto per dare un'idea il venerdì sera il vento era abbastanza forte ma con dslrfocus riuscivo a ottenere un valore di fwhm di 5-6 (normalmente quando il seeing è buono ho 2-3). Il sabato non sono mai sceso sotto 9
Saturno scintillava peggio di Sirio.
Ho comunque ripreso 15 immagini da 11 minuti l'una a 800 ISo con la 20D, più che altro per non tenere fermo il telescopio.

Questa è una delle immagini grezze presa a caso
Dopo una serie di elaborazioni sono riuscito a recuperare l'immagine a livelli accettabili ottenendo questo primo risultato
Oggi ho deciso di rimetterci le mani, visto che ero a casa, ottenendo una nuova elaborazione
Quale è la meno peggio a vostro parere?
Spero il prossimo mese di poter riprendere nuovamente questa coppia per ottenere un risultato migliore.
Se qualcuno vuole divertirsi con i grezzi mi mandi un MP

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo ai dovuti complimenti che questa coppia di galassie è una delle mie preferite (lo so, ho gusti banali, la mia planetaria preferita è M57!).

Io preferisco il primo risultato, anche se alcune stelle appaiono cerchiate. Quando ho provato io a riprendere questa coppia mi sono trovato in difficoltà in quanto M82 è più luminosa di M81 e o si vedeva bene l'una o l'altra: hai montato esposizioni diverse sullo stile della tua famosa M42?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho elaborato separatamente le due galassie selezionando le zone di cielo volta per volta
Nella prima elaborazione ho lavorato direttamente sulle immagini a colori mentre nella seconda ho provato (per la prima volta sulle galassie) l'elaborazione di una luminanza sintetica per poi recuperare in un secondo momento il segnale colore.
Forse ho tenuto troppo alto il livello delle parti esterne delle galassie nella seconda elaborazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premessa: l'immagine mi piace molto.
Per le elaborazioni: le stelle sono meglio nella prima, le galassie nella seconda. Nella seconda sono sparite parecchie stelline e un paio anche in M81 :shock: .
Complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante il cattivo tempo mi sembra un buon risultato, preferisco la media delle due immagini, per i motivi che ti hanno già espresso. Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io quoto Ivaldo, preferisco la prima. Seeing a parte (ti capisco) mi pare che il tele vada bene quindi il colpevole era davvero il riduttore. Ottimo ottimo.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio per i vari commenti e per gli input di cui stasera terrò conto in fase di realizzazione della terza "release"
Non mi sono mai trovato in queste condizioni per cui ho provato per la prima volta i filtri erosivi sulle stelle ma, come succede sempre quando siamo principianti, devo imparare a gestirli meglio.
I vostri commenti mi sono preziosi e mi hanno fatto comprendere alcuni errori fatti e, forse, come correggerli.
Ma ancora mi sto mangiando le mani al pensiero di cosa sarebbe venuto fuori con un seeing appena decente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Puro Spettacolo!!!

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo sono bellissime soprattutto vedendo da che cosa le hai tirate fuori! ;)
Il tuo regno per un'altra notte come quella di San Valentino? (senza la Luna, ovviamente..) 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attendiamo le nuove integrazioni, lo seeing e la Luna hanno creato troppi problemi, problemi che hai gestito ottimamente ma oltre sarrebbe disumano poter andare.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010