1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
ho appena venduto il mio Dobson a Mirko (maidiremirko) che ha avuto la cortesia di venirselo a prendere da Caserta. Ora ho anche messo in vendita i miei oculari.

Perché?

Mi piaceva avere uno strumento come si deve, e mi ci ero anche affezionato. Ma mi son reso conto che è un vero peccato non poterlo sfruttare seriamente, se non solo 4-5 volte all'anno.
Purtroppo da Roma bisogna farsi parecchi chilometri per poter vedere qualcosa di profondo cielo, e tra impegni di lavoro e di famiglia la cosa mi riesce realmente difficile.
Pensavo che l'acquisto del Dobson mi avrebbe "costretto" a sfruttarlo, e invece...
Lo so, direte voi, dovevo pensarci prima. Ma voi mi insegnate che quando la strumentite ti prende è difficile trattenersi.

Così ho deciso di darlo via, e di dedicarmi un pò più intensamente all'altro mio hobby che è la fotografia, più conciliabile con tutto il resto.

Ma non abbandono il cielo. Continuerò a guardarlo con il binocolo (che a suo modo mi ha già dato tanta soddisfazione), a leggere libri e riviste di astronomia, cosi come a leggere e chiacchierare di astronomia con voi amici del forum.
E magari un giorno si riparlerà di telescopio...

Grazie,
Roberto

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:18 
Mi dispiace molto...
se penso alle mie belle montagne vicine, dalle quali anche col piccolo 66/400 ho visioni stupende, non riesco ad immaginare cosa possa essere una notte passata su una terrazza a Roma...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Molte volte ho rasentato la tua condizione e mi sto impegnando per tentare di crearmi una strumentazione che mi permetta di andare discretamente da cieli cittadini e prevedere qualche trasferta.
Hai tutta la mia comprensione ma mi fa piacere che la passione non sia scemata. Sono convinto che con il binocolo passerai delle serate favolose e ti divertirai lo stesso. Poi quando potrai permetterti qualche uscita sarà ancora più bello :D
Penso che non ci sia niente di meglio che sdraiarsi e godersi i campi stellari dopo una giornata stressante in città ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
anche a me spiace...ma non è un addio, solo un arrovederci, e la cosa in fondo rasserena....il cielo è sempre lì, non scappa e le sue stelle pure..

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 1:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto!!! :(
Mi dispiace!!!
Continua a leggerci, magari un giorno ti vien voglia di tornare ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrivederci, Roberto..
Tanto lo so che ritorni col naso all'insù..
Prima di quanto tu creda.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
...Ehh...come ti capisco... :(
Anch'io ..sono di Roma..ed ho il tuo stesso identico problema : poco tempo...e un cielo sempre troppo illuminato dalla città... :cry: :cry: .
Ma non mi sono scoraggiato....
Con il mio bel ETX...riesco ad avere Velocemente ( ed è importate per me) e dal giardino di casa..-....belle visioni planetarie , della luna..e anche qualche "assaggio" del deep!!
Lo so'...non pretendo di +......il mio sogno rimane sempre e comunque ..un bel dobson sotto un cielo scuro....ma per ora....sono contettissimo cosi'!!
Ti dico questo...perchè...anche noi "cittadini"..con poco tempo..possiamo avere le nostre belle soddisfazioni!!! :o
Per ora quindi...un arrivederci...(sono certo..che queste passioni..non foniscano dall'oggi al domani... :wink: :wink: )
..e poi..è vero...fretta non ce nè..ed il cielo è sempre..li'... :P
ciao

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 10:10 
Beh, dai...
non sparisce mica dalla faccia della terra...
spero ci si continui a leggere e scrivere sul forum... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
anch'io, circa un anno fa, ho venduto C9, Heq5 e tutto il resto, e ho appeso (se così posso dire) il cielo al chiodo.
Poi, subdolamente, l'astrofilite ha cominciato a farsi risentire e alla fine ho dovuto cedere :? :shock: :D
Questa volta ho optato per strumenti super-trasportabili, comodi e ultraleggeri.
Morale della favola? E' difiicile razzolare per chi si è beato delle immensità del cosmo...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 11:22 
Ma...
dipende molto dal cielo...
io ho guardato spesso in "roba grossa"...
ma da un buon cielo razzolo comunque felicemente col mio 66/400 e col binocoletto 7x35...
alla fine è sacrosanto che il miglior telescopio è quello che si usa di più...
e se il 20cm se ne esce dalla stanzetta una volta al mese allora non è lui il "prescelto"...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010