1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che montatura consigli?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
scusate se interrompo ........

Davide , e' evidente che un forum e' fatto anche per dare consigli
su scelte , tecniche , lacune o indecisioni basandosi su esperienze
fatte da altri .

Ma bisogna aiutarsi anche un po in qualche altro modo !

Non te la prendere , non vuole suonare come una offesa ( anche
perche' ci siamo passati tutti!) , ma tu hai bisogno di coadiuvare
i nostri interventi con qualche buon libro divulgativo sul quale
attingere le informazioni di base che mancano tutte!!!

Il forum non si può interpretare come "il bignami" dell'astronomo
dilettante:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascia perdere la fotografia!
Per quella c'è la webcam!
Il tuo tele, te l'ho già detto, NON HA ATTACCHI FOTOGRAFICI, ergo se compri la macchina fotografica, non ce la puoi montare!!!!!!!!!!!!!!
La montatura come dice renzo non ti permette di fare foto, quindi il problema è la montatura ed il telescopio!!
La cosa importante per la fotografia è la montatura, quindi primo acquisto(in futuro!!!!!!!! non ora!!!!!!!!!), è una montatura definitiva, su cui puoi montare il tuo tele definitivo!
Che so se vuoi un newton 250 ti devi prendere la eq6!
Poi, dopo ci monti su il 130 skywatcher, o un114 che costano poco, e ci fai pratica!!!
Poi in un lontanissimo futuro un bel 250 300 o di più oppure di meno(dipende dalle tue necessità)!!!!
Se hai dei problemi monetari è inutile che spenda, risparmia e fai direttamente il passo finale!!
Se fai dei passi intermedi spendi solo inutilmente dei soldi!!!!
Se fossi ricco ti direi fà quello che vuoi, ma visto che sottolinei continuamente che hai problemi di materia prima, ascolta i miei consigli!!!
Io ho 23 e sono studente come te, quindi capisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo so prò in che libro trovo informazioni pratiche come quelle che renzo mi sta dando. un libro non fornisce i modelli dei tele ne fornisce la chematizzazione.
so che rompo cercherò di arrangiarmi allora.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ghiso!
consigli davvero utili..
questo intendo con esperienze..
queste cose nessun libro te le dirà mai!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che rompi, quello che voleva dirti franco, è che dovresti leggere un libro, che ti spieghi il funzionamento base di un telescopio, così ad alcune domande puoi risponderti da solo!
Così c'è più soddisfazione!!!
Devi capire che la memoria del forum non è limitata!!!!
Ma nessuno ti ha detto di cavartela da solo!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
grazie ghiso!
consigli davvero utili..
questo intendo con esperienze..
queste cose nessun libro te le dirà mai!

E' vero, ma un buon libro è necessario per capire il funzionamento di un telescopio, ti spiega perchè il diametro è così imporatnte, come fare fotografia etc....
Per usare al meglio un telescopio, non bastano i nostri consigli, ma devi leggere almeno un libro su di essi!!
Così anche i nostri consigli saranno compresi da te al meglio!!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Non sto dicendo che rompi , Davide .....sto solo notando dalle tue domande che sei un "neofita" puro! che non si traduce in una offesa o in un tentativo di metterti a tacere . Sono certo che tutti i suggerimenti che potrai avere su questo forum se non integrati da approfondimenti o , soprattutto , dalla frequentazione con altri astrofili ( sei di vicenza non dovresti trovare difficolta in zona) , ti lasceranno molte lacune .


Stavi per acquistare una macchina fotografica reflex, prima ancora di chiedere come e se potevi usarla hai chiesto direttamente se quel modello poteva ritenersi utilizzabile in astronomia.

Supponiamo per un attimo che le persone intervenute non si fossero prese la briga di andare a controllare con che strumentazione osservi o quali sono le tue ambizioni , e ti avessero semplicemente detto "si ....va bene per l'uso astronomico , fotografia del profondo cielo con pellicola , bla bla ." Avresti speso poci soldi , ma inutilil!

Ora .....i testi ( fotografia astronomica ad esempio , altri potranno suggerirtene altri ancora) possono
offrirti un panorama di informazioni che a te oggi
e' assolutamente sconosciuto . Hai la passione ma non hai gli strumenti ( non quelli materiali) nozionistici per cavalcarla o anche semplicemente per cominciarti a porre i quesiti nel modo giusto e non alla rinfusa.

Quindi non riassumiamo il tutto con il "rompo" e aria da vittimismo come " mi arrangerò da solo " ; non mi pare che sia questo lo spirito che il forum ti ha dimostrato fino ad ora ......

Un po di maturità nel valutare quello che ti viene detto . 21 anni non sono pochissimi :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
C'è anche un libro chiamato google dove si trova moltissimo da leggere, non sottovalutiamo la rete.

Per altri argomenti diversi dall'astronomia mi sono stampato centinaia di pagine html da farne dei libri.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo sto facedno eh mica poppo solo da questo forum.
domani forse sono a castelfranco veneto ad una riunione di cieli perduti.
poi frequento il circolo astrofili vicentini
e sto sentendo per cacciatori di stelle di montecchio maggiore.

e google lo uso e anche bene!
solo che come avrete notato pure voi le pagine ben fatte di astrofilia son ben poche

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010