1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaahh ok Aeronautici e basta!
Non Ing..
Visto che la frase cominciava con "Ad ingegneria ci sono molti aeronautici.." pensavo ti riferissi ai tuoi (ex) colleghi studenti di un altro indirizzo.. 8)
Per quanto riguarda la voce "Militare" nel curriculum spero che non sia vero quello che dice Enzo.
Tutti i miei amici laureati (e non "militari") lavorano, magari non con stipendi esagerati (se in Italia) ma a meno di non voler fare il pilota (sarebbe tardi?) o l'astronauta (come ormai tristissimo luogo comune: "Faccio Ing Aerospaziale"..commento n°1) "Perchè vuoi fare l'Astronauta?" commento n°2 "Quando mi porti a fare un giro sullo Shuttle?" commento n°3 "Allora poi mi puoi fare l'oroscopo?" :evil io di solito rispondo che la studio per fare la nuova pubblicità del Castellino..) non penso serva da "spintarella"..
Chissà..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
per l'astronautica certamente. fa bella scena un mission specialist o altro che ha esperienza in campo militare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 12:27 
enzo ha scritto:
guarda non vedo l'ora di fuggire da queste 4 mura


Vedrai che bello quanto te ne starai in un monolocale a Milano, a respirare piombo e mangiare 4 salti in Padella, con un cielo più arancione di un succo di carota, dove la Luna la riconosci solo perchè non ha il "gambo" come gli altri lampioni... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non c'è solo Milano ... :D c'è tutto il mondo...
poi, come si dice: " se bella vuoi apparire un poco devi soffrire" : ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro - sarà enzo a valutare in serenità cosa preferisce fare...

io resto dell'opinione che se uno ha voglia di muoversi e uscire dalle proprie quattro mura dimostra una sana curiosità e una sanissima voglia di crescere.
uno dei massimi problemi di noi italiani è il provincialismo ... restiamo attaccati alla nostra zolla di terra come se fosse l'unica cosa valida al mondo.
validissima sarà, ma senza termini di confronto non vale nulla - fosse anche un angolo di paradiso.

ho molti amici italiani e non (e parenti anche) che hanno fatto fagotto e si sono spostati ( per poi magare tornare ) e in genere sono persone ccoragiose, con una marcia in più e tornano a casa con orizzonti più ampi.

io non appartengo alla categoria - e non me ne vanto.

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 14:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
enzo ha scritto:
guarda non vedo l'ora di fuggire da queste 4 mura


Vedrai che bello quanto te ne starai in un monolocale a Milano, a respirare piombo e mangiare 4 salti in Padella, con un cielo più arancione di un succo di carota, dove la Luna la riconosci solo perchè non ha il "gambo" come gli altri lampioni... ;)


Fede, hai vissuto a Milano come studente? 8)
Come fai a saperlo?

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 17:03
Messaggi: 14
1.000 Euro al mese....

non vorrei spaventarvi ma se il Sig. Veltroni pubblicamente dice che la sua politica sarà incentrata nel far in modo che gli stipendi minimi diventino di 1.000 euro al mese, significano due cose:

1 che adesso la media è molto piu bassa, leggasi da Roma a scendere, con 7/800 euro ci devi mantenere anche la suocera ..... e ti va bene perchè lavori.

2 che le battute di un politico lasciano il tempo che trovano....

gli ing. che vedo adesso stanno quasi tutti in studi privati dove ci sta un geometra "scazzato" che li comanda a bacchetta.... poverino anche lui ha subito....

ultima cosa.... per l'amico con i dubbi

se cerchi i soldini .... muoviti di conseguenza.....

se cerchi il piacere ..... muoviti di conseguenza...

e dopo non ti lamentare e prendi quello che viene, camperai di più e meglio.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
koss ha scritto:
1.000 Euro al mese....

non vorrei spaventarvi ma se il Sig. Veltroni pubblicamente dice che la sua politica sarà incentrata nel far in modo che gli stipendi minimi diventino di 1.000 euro al mese, significano due cose:

1 che adesso la media è molto piu bassa, leggasi da Roma a scendere, con 7/800 euro ci devi mantenere anche la suocera ..... e ti va bene perchè lavori.

2 che le battute di un politico lasciano il tempo che trovano....

gli ing. che vedo adesso stanno quasi tutti in studi privati dove ci sta un geometra "scazzato" che li comanda a bacchetta.... poverino anche lui ha subito....

ultima cosa.... per l'amico con i dubbi

se cerchi i soldini .... muoviti di conseguenza.....

se cerchi il piacere ..... muoviti di conseguenza...

e dopo non ti lamentare e prendi quello che viene, camperai di più e meglio.

ciao


Dire che se i laurati guadagnano poco è colpa di Veltroni mi sembra un pò una ca**ata eh :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 17:03
Messaggi: 14
o scrivo male io o leggi male tu.... :lol:

io veramente ho detto che Veltroni vuole portare lo stipendio medio a 1000 euro, quindi l'amico che ha posto il quesito deve regolarsi di conseguenza..... che poi Veltroni in quanto a politico non farà niente e ripeto niente, questo è un altro discorso...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
only to be exact: veltroni ha parlato di portare a 1000 la retribuzione minima dei precari - non ha parlato di stipendi medi.
per ovvie ragioni l'impresa mi sembra ancora più difficile ... ma meno del famigerato milione di posti di lavoro del presidente operaio (sorry)

penso che enzo per ora non pensi ai soldi ...

un paio di anni fa un aspirante allievo ventenne mi disse di non essersi iscritto ad ingegneria aeonautica, ma ed economia perchè al massimo un ingegnere poteva aspirare a (mettiamo) 5000 euro al mese, mentre il dirigente di una multinazionale poteva aspirare a cifre ben più alte... ognuno fa le scelte che crede, ma mi mise un'incredibile tristezza...

ripeto: guadagno circa 1200 euro al mese ( più o meno: non tutti i mesi ho le stesse entrate e da luglio a settembre non ne ho quasi), ma non sono pentito di una virgola di quello che ho fatto - avrei potuto farlo meglio, ma questo meglio non si misura in termini di entrate.

intendiamoci i soldi servono ( come dice qualcuno: conta si il denaro te ne accorgi quando non ce n'è) e se potessi avere più entrate per vivere meglio ( ma già, onestamente, me la cavo ...) sarei contento, ma se tuti ragionassero solo come quell'aspirante allievo di un paio d'anni fa, il mondo sarebbe un posto ancora peggiore diquello che è.

e già ce n'è d'avanzo.

scusate la botta di ottimismo...

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 15:31 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
di solito i tontoloni che pensano di iscriversi a economia per diventare megamanager strapagati (non sanno che per quelle posizioni li', il numero di nipoti tonti dei vari potenti basta e avanza) finiscono a fare fotocopie al professore, e la spesa per la moglie del professore, a 300 euro al mese piu' i buoni mensa....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010