1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: specchi
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 17:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Stargazer ha scritto:
massimoboe ha scritto:
CUT
mettici pure la firma ma ho visto in un altro forum uno sventurato che ha acquistato un 44 cm incollato.....andatevole a leggere, ora a questo signore rimane difficile dimostrare che non lo ha comperato come scarto, seconda scelta ecc., se non fosse per il tam tam degli astrofili il costruttore potrebbe benissimo dirgli che cosi' per lui vale i soldi pagati.

Fosse solo quello il problema di quel sventurato
in realtà è solo uno dei fattori che si sommano
cella inesistente (se per te una piastra con gommini è una cella)
spessore secondario inesistente e pure incollato in sede
e chissà che altro

Cita:
Eppoi vi immaginate una Vixen (tanto per fare un nome mediamente buono) che vende i tele in nero?
o una Meade o una Celestron o un AP o Taka o Orion o ASA o Axys o Obsession o ......continuo?
Che poi siano efficenti come customer service è un altro discorso, comunque stanno entro certi binari e da li non si muovono come è giusto che sia.........
max

Come ho già detto
altra mentalità



Essi caro mio hai proprio ragione tu, ma del resto una bacchettata nelle orecchie bisognerebbe darla anche a qualche cliente, che è vero tutti si va in buona fede (no il fede del forum non c'entra niente.. :lol: ), ma quando io vado dal tizio che mi da lo specchio e mi allunga due dischi di alluminio con i gommini e i vetri incollati, come posso reagire? Se ho studiato l'alfabeto e non mi sono fermato al disegno delle aste capiro' da solo che non ci siamo proprio per niente.......(del resto non c'è bisogno di studiare per arrivare col ragionamento a capire che la colla non ci deve essere e, se la gran parte fa celle con bilanceri o quant'altro, non è che questo qua ha scoperto un progetto innovativo, ma semplicemente con 50 euro ha fatto una cella). Questo non significa che l'acquirente non ha la competenza, ma che si fida troppo delle rassicurazioni del fornitore, solo perchè qualche utente di nome usa quell'ottica (magari figurata in mesi di duro lavoro e prove).
Per l'estero ti do ragione di nuovo, mentalità diversa e figura imprenditoriale in molti casi piccola ma ben impostata (poi nemmeno loro sono dei cavalieri senza macchia si intenda bene questo), e soprattutto severità da parte di chi deve fare un certo tipo di controllo........

E comunque io sono pienamente d'accordo che un amatore si metta a fare qualche specchio a tempo perso e lo venda ai suoi amici, come frutto del suo hobby e della sua passione, questo accade in tutti gli hobby dal modellismo ai piccoli commerci di francobolli. Non ruba niente a nessuno, anzi i fortunati amici/clienti potrebbero cosi avere dei prodotti al di sopra della media. Il grosso problema è che ci sono finti amatori che lo fanno per mestiere e lo fanno pure male (con cloni che girano anche qua dentro.. :wink: .).
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: specchi
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 17:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
oh, beh... vero, però ho raggiunto un equilibrio mio e di tutto ciò me ne frego amabilmente. "Francamente me ne infischio", come direbbe Clark Gable.
Siamo il solo paese in cui è tollerato il concetto di frode fiscale.... cosa pretendiamo?

Un giorno emigrerò in svezia o da quelle parti, mi comprerò un nauticat dela madonna e me ne starò a fumare la pipa mentre i figli gireranno il mondo come globe trotter...

Paolo



paolo che è il nauticat? comunque a te non viene una insufficenza cardiaca a maggio e a novembre?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 18:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Stargazer hai letto di quell'altro che si è trovato con un MK con il tubo in PVC tagliato per lungo e rivettato per adeguarlo al diametro ottico? Ahahaha, conosco l'autore di questa scoperta fantastica ed un nome che è girato molto recentemente qua dentro, tanto per dire...........nonostante siano dei furbacchioni si riciclano in continuazione e con qualche spintarella tornano sempre a galla..........
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
Stargazer hai letto di quell'altro che si è trovato con un MK con il tubo in PVC tagliato per lungo e rivettato per adeguarlo al diametro ottico? Ahahaha, conosco l'autore di questa scoperta fantastica ed un nome che è girato molto recentemente qua dentro, tanto per dire...........nonostante siano dei furbacchioni si riciclano in continuazione e con qualche spintarella tornano sempre a galla..........
max

no questo no
però ora che me lo fai notare l'ho appena letto :|
io detesto i forum e leggo il meno possibile
tuttavia sto ancora aspettando i nomi che ho chiesto in privato a quel megagenius via pm...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 18:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Stargazer ha scritto:
massimoboe ha scritto:
CUT
mettici pure la firma ma ho visto in un altro forum uno sventurato che ha acquistato un 44 cm incollato.....andatevole a leggere, ora a questo signore rimane difficile dimostrare che non lo ha comperato come scarto, seconda scelta ecc., se non fosse per il tam tam degli astrofili il costruttore potrebbe benissimo dirgli che cosi' per lui vale i soldi pagati.

Fosse solo quello il problema di quel sventurato
in realtà è solo uno dei fattori che si sommano
cella inesistente (se per te una piastra con gommini è una cella)
spessore secondario inesistente e pure incollato in sede
e chissà che altro

Cita:
Eppoi vi immaginate una Vixen (tanto per fare un nome mediamente buono) che vende i tele in nero?
o una Meade o una Celestron o un AP o Taka o Orion o ASA o Axys o Obsession o ......continuo?
Che poi siano efficenti come customer service è un altro discorso, comunque stanno entro certi binari e da li non si muovono come è giusto che sia.........
max

Come ho già detto
altra mentalità



leggo ora che il nostro 44 cm è stato pure portato a rifigurare da un altro mago dell'ottica..........chissà quanto gli ha spiumato......

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 19:13 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ritengo invece che i nomi si dovrebbero fare, caro ex Presidente. Se rimaniamo omertosi in questo senso quelli continuano a fare affari.


Nicola, i nomi si devono fare solo se hai documentazione:
interferometrica o del produttore del telescopio che hai comprato.
Ricordati di non fidarti di "venditori" che ti dicono "abbiamo uno strumento da .....in casa a euro 10.000-11.000.
Paghi tutto l'importo, lo porti a casa e.... scopri parlando con il produttore che il telescopio è un prototipo, oppure è stato venduto al tuo fornitore per 4150-4200$.
Questa è truffa, art. 640 CP., ed il metodo per perseguirla è la denuncia sia Penale che Civile.
X Massimo, io avrei chiesto il doppio del prezzo che avevo versato; è ora di farla finita con questi venditori di......FUMO.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 19:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ettoreguido ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ritengo invece che i nomi si dovrebbero fare, caro ex Presidente. Se rimaniamo omertosi in questo senso quelli continuano a fare affari.


Nicola, i nomi si devono fare solo se hai documentazione:
interferometrica o del produttore del telescopio che hai comprato.
Ricordati di non fidarti di "venditori" che ti dicono "abbiamo uno strumento da .....in casa a euro 10.000-11.000.
Paghi tutto l'importo, lo porti a casa e.... scopri parlando con il produttore che il telescopio è un prototipo, oppure è stato venduto al tuo fornitore per 4150-4200$.
Questa è truffa, art. 640 CP., ed il metodo per perseguirla è la denuncia sia Penale che Civile.
X Massimo, io avrei chiesto il doppio del prezzo che avevo versato; è ora di farla finita con questi venditori di......FUMO.



ettore: è vero il C.C. permettere di richiedere fino a 3 volte l'importo versato in acconto. Intanto io dispongo di tutta la documentazione (fattura, bonifico bancario, mail ,ecc.) ma come al solito non ho voluto infierire. Mi sono molto arrabbiato per come si è comportata questa persona e - dico per il vero - l'intenzione c'era, ho poi soprasseduto perchè il mio legale ha già troppo lavoro.......e non avevo voglia di aprire una questione in questi termini, anche se.......la lezione sarebbe servita e ai miei amici astrofili piu' intimi ne avevo parlato.
In merito alla disavventura del tuo strumento, posso dire che è un classico caso da manuale di chi molto si "gasa" ma alla fin fine è e rimane un commerciante, urla e grida da venditore di bancarella ma sotto sotto c'è ben poco. Un'azienda che vive soprattutto grazie al tam tam tra gli astrofili perchè si comporta cosi? Forse noi clienti siamo piu' sprovveduti di quanto pensiamo e il loro fatturato (importante credimi) lo mantengono sempre e comunque, certamente rivendere strumenti al triplo del costo ti permette margini di remunerazione mica piccoli eh.
Mah comunque anche il tuo è uno dei tanti casi del nostro piccolo mondo, e poi alla fine che strumento hai scelto?
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoboe ha scritto:
Nicola Nicola, i nomi come sempre si fanno in privato, perchè io non mi sento di mettere in difficoltà una persona che con questo lavoro ci campa, mentre per me è un hobby.


Caro ex presidente (mi piace chiamarti cosi', spero non ti dispiaccia :) ), si fanno in privato se si rischia di essere querelati per diffamazione. E' chiaro che se uno puo' documentare quello che dice, e' un discorso ben diverso e dovrebbe essere conosciuto da tutti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:54 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Nicola Montecchiari ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Nicola Nicola, i nomi come sempre si fanno in privato, perchè io non mi sento di mettere in difficoltà una persona che con questo lavoro ci campa, mentre per me è un hobby.


Caro ex presidente (mi piace chiamarti cosi', spero non ti dispiaccia :) ), si fanno in privato se si rischia di essere querelati per diffamazione. E' chiaro che se uno puo' documentare quello che dice, e' un discorso ben diverso e dovrebbe essere conosciuto da tutti.


Dissento. Non ha alcun senso isolare (e infierire) su una persona che ha avuto la sola colpa di avere un cliente fuori dalla media, mentre il modo di lavorare e' del tutto nella media italiana, anzi, per dirla tutta, molto sopra. E' sempre stato sottinteso che questa persona avrebbe rilasciato regolare fattura; gli scambi via email non sono certo stati iniziati dall'ottico e anzi ci sarebbe di che ridire, ma comunque da parte dell'ottico c'e' sempre stata la massima correttezza ed educazione; e quando la vicenda s'e' avviata a conclusione con massimoboe che ha annullato l'ordine, l'ottico ha risposto (pregherei massimoboe di riportare l'email se crede) qualcosa del tipo, mi scuso moltissimo sig. boetto, e la prego di trasmettermi le sue coordinate bancarie alle quali sara' mia cura riaccreditare al piu' presto l'acconto a suo tempo versato.
E se piuttosto cercassimo di trasmettere al cliente medio il concetto che ha dei diritti e che farli rispettare deve essere non l'eccezione, ma la norma?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: essi
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 14:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Ma dai Nicola non mi dispiace no, ricordi di gioventu'...........ahahaha,
piuttosto io dico che il costruttore in questione è sempre stato educato e cortese e sollecito quando ha capito che non aveva nessuna convenienza a rompermi le balle. Mi disturba molto il fatto che sei io non scrivo lui non dice crepa neanche dopo un anno, almeno fammi una mail e dimmi: sono incasinato guarda che ti devo spostare la consegna" ci vuole tanto? costa tanto?.
Naturalmente come è mia prassi e abitudine ho tutta la documentazione del caso, ma per i motivi prima esposti non ho voluto infierire oltre, anche se un pensierino veramente ce lo avevo fatto, ma alla fine è prevalso il buon senso.
Io mi auguro solo che: a) gli astrofili facciano tesoro di questo episodio e non si facciano prendere per i fondelli, b) il costruttore si gasi un po meno e faccia quel che dice e promette.
Confermo quanto detto dalla Daniela sulla cortesia della persona e questo mi ha frenato, pero' non è che questi signori possono sempre sperare di cavarsela con il manierismo del buono, prima o poi qualche testa calda la trovano..........

ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010