1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
Vorrei improntare una discussione sul discorso degli universi paralleli!
La scoperta del buco nella mappa della radiazione cosmica di fondo del satellite WMAP a quanto pare è stata una conferma di una teoria che prevede buchi cosmici causati dal contatto tra universi paralleli per un fenomeno di antigravità: la stessa teoria che prevede un numero di 10 ^500 universi.
Io sono affascinata da questa teoria ma mi sembra talmente "grande" da superare il confine tra scienza e fantascienza..
Sto per iniziare a leggere un libro di Lisa Randall(esperta di fisica delle particelle e cosmologa, autrice di una teoria sull'universo pluridimensionale e prima donna ad avere una cattedra al dipartimento di fisica a Princeton) che tratta proprio di queste quasi nuove teorie, sperando di potermi fare un'idea più concreta nell'attesa di diventare cosmologa e partecipare attivamente a queste formulazioni :wink: :lol: :wink:
Voi che ne pensate?

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:15 
Più che altro questa scoperta mette un bel punto esclamativo sulla teoria del Big Bang...
un vuoto comunque può anche essere causato dalla coesistenza di materia-antimateria, qual cosa che può si avere origine "naturale" ma anche essere causata da una entità intelligente:
così come questo "fatto" potrebbe "confermare" la teoria dei multiversi, altrettanto potrebbe "confermare" l'esistenza di vita intelligente, in forma di una civiltà avanzata che abbia "perso il controllo" di una ingente quantità di antimateria...
fantascenza da B-movie?
Non più di qualsiasi altra teoria oggi in voga...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bòh, la cosmologia a certi livelli diventa filosofia e credo religioso. Onestamente le teorie sono molto affascinanti, però le basi scientifiche non so quanto possano essere solide. Insomma per fare una teoria c'è il metodo scientifico da mettere in pratica: qui le prove sperimentali o sono veramente complesse e non le riesco a capire, oppure dimostrano un concetto e il suo contrario.

Io comunque mi sento davvero neofita in questo campo, ho solo letto qualche libricino divulgativo. Se ho detto delle cavolate ca..iatemi pure! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
intanto ti consiglio anche di prendere Le Scienze di Febbraio in edicola, dove si parla della teoria dei molteplici universi.

Per il "buco" nella radiazione cosmica, di interpretazioni ce ne sono varie.
Francamente, quella dell'"impronta" di un universo parallelo mi è sembrata la più fantasiosa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
Avete ragione ma il fascino di questa teoria è che ha delle basi scientifiche anche perchè l'antigravità è prevista dalla teoria della relatività di Einstein :o !
Fede67 ha scritto:
potrebbe "confermare" l'esistenza di vita intelligente, in forma di una civiltà avanzata che abbia "perso il controllo" di una ingente quantità di antimateria...
fantascenza da B-movie?
Non più di qualsiasi altra teoria oggi in voga...

Quella degli extraterrestri non ha prorpio basi fisiche :P ..comunque la teoria dei multiversi rende più probabile la loro presenza perchè ogni universo potrebbe essere adatto a qualche forma di vita!
kappotto ha scritto:
Io comunque mi sento davvero neofita in questo campo, ho solo letto qualche libricino divulgativo

Credo comunque che siamo un pò tutti neofiti su questi argomenti dato che sono decisamente fuori dalla portata di quanto si è visto fino ad ora..
Anche se, all'epoca, anche la relatività era considerata una baggianata :wink:

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
[quote= Ford Perfect]Francamente, quella dell'"impronta" di un universo parallelo mi è sembrata la più fantasiosa.
[/quote]
Probabile ma sarà che il fatto di spingersi oltre, quando si hanno delle basi anche non solidissime, mi prende troppo. :D
Voglio fare la cosmologa proprio perchè è il ramo dell'astrofisica che più guarda lontano.

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
kappotto ha scritto:
Bòh, la cosmologia a certi livelli diventa filosofia e credo religioso. Onestamente le teorie sono molto affascinanti, però le basi scientifiche non so quanto possano essere solide. Insomma per fare una teoria c'è il metodo scientifico da mettere in pratica: qui le prove sperimentali o sono veramente complesse e non le riesco a capire, oppure dimostrano un concetto e il suo contrario.

Io comunque mi sento davvero neofita in questo campo, ho solo letto qualche libricino divulgativo. Se ho detto delle cavolate ca..iatemi pure! :D


Quoto!!
Vedi Stephen Hawking che con tutto il rispetto per la sua posizione e intelligenza...........e' a livello filosofico puro!!!
.........andare indietro nel tempo e ammazzare il babbo, che pero' in quel caso non ti avrebbe concepito e non avresti potuto quindi tornare indietro a fare quell'assassinio.............

Grandeeee.........giove!!!!! (Doc.Brown -ritorno al fururo-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo il libro della Randall! E subito dopo quello di Vilenkin "Un solo mondo o infiniti".


Ultima modifica di marco il sabato 16 febbraio 2008, 21:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
Buono a sapersi!
Grazie marco :D :wink: !

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, io credo che se avessimo coscenza di un universo parallelo, automaticamente entrerebbe a far prte di questo e quindi non sarebbe più parallelo. In altre parole, un altro (o altri) universi per essere "altri" non ne dovremmo venire a conoscenza.
non riesco a spiegarmi meglio.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010