In questo ventoso pomeriggio d'inverno stavo osservando la ISS....
Al cambio dell'oculare passando dal 17 al 10, il 17 è caduto per terra...
Vado ad esaminare l'oculare (che sarà caduto almeno 20 volte in 4 anni di utilizzo

) e noto che il filtro UHC-E ad esso applicato è rigato. La crepa si estende in verticale ed è leggermente spostata sulla destra.
A parte questa noiosa introduzione, vi volevo chiedere:
-Che conseguenze avrò sull'osservazione degli oggetti?
-Problemi con la trasmissione della luce tra l'oggetto e l'oculare?
Grazie e Cieli Sereni a Tutti