1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il cielo buio di montagna...
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:54 
Dai 1350 metri della casa in montagna il cielo buio di una volta ormai me lo posso scordare...
ecco lo "scempio" davanti alla casetta del mio babbo, facente parte di un "isolato" gruppetto di 6 case, per un totale di 11 abitanti, di cui solo 3 residenti:
Immagine
lampioni accecanti a perdita d'occhio.

Nemmeno la Luna si riesce più a vedere senza un faro piantato in fronte:
Immagine

Che tristezza...
tutto questo ve lo mostro per celebrare la giornata di Mi Illumino Di Meno...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Se chiedi ai tre residenti, scommetto che ti diranno che finalmente si sentono più al sicuro ........ :(

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 1:06 
Peccato che i tre residenti hanno dai 65 agli 80 anni, e la sera alle 8 vanno tutti a letto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma tranquilli che i lampioni li proteggono dai ladri e dagli assassini..


certo mi chiedo chi li vedrebbe se dormono tutti...

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti conviene usare una strategia d'intelligenza: inizia a spargere la voce che i criminali hanno paura del buio. Funzionerà :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Nessun lampione trattiene un ladro da entrare in una casa. Purtroppo parlo per esperienza personale : sono entrati in casa mia da una porta-finestra a circa 8 mt. di distanza dal lampione stradale.

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Non c'è niente da fare, bisognerebbe proprio arrampicarsi su cime isolatissime per gustarsi al buio completo un panorama stellare mozzafiato...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sirius09 ha scritto:
Non c'è niente da fare, bisognerebbe proprio arrampicarsi su cime isolatissime per gustarsi al buio completo un panorama stellare mozzafiato...


armarsi di fionda ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcoihg ha scritto:
Nessun lampione trattiene un ladro da entrare in una casa. Purtroppo parlo per esperienza personale : sono entrati in casa mia da una porta-finestra a circa 8 mt. di distanza dal lampione stradale.

Se entrano entrano difatti
ci sono rumeni professionisti o dell'est in generale che sono abituati a arrampicarsi pure su condotte del gas grondaie poggioli ecc, i più bravi ti narcotizzano pure e non ti accorgi di nulla

del problema illuminazione gli può fregar de meno soprattutto da noi dove c'è un alto livello di superfiicialità negli individui

o meglio mi spiego; se in città dei ragazzi più grandi pestano a sangue compagni più piccoli la gente passerebbe li guarderebbe e tirerebbe dritto
idem se vedessero quindi dei ladri arrampicarsi (visto che non sono poi così tanto invisibili) li guarda scrollan le spalle e tiran dritto per la loro strada pur di non venire coinvolti
oppure basta anche vedere alcuni episodi in banca dove i clienti durante una rapina vengono fatti accomodare e attendere che finisca con in mano solo dei coltellini o pistole giocattolo

e luce= sicurezza?
alla fine è una farsa come
fotovoltaico = risparmio
termovalorizzatore = 0 rifiuti
ecc ecc

povera italia


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Stargazer ha scritto:
marcoihg ha scritto:
Nessun lampione trattiene un ladro da entrare in una casa. Purtroppo parlo per esperienza personale : sono entrati in casa mia da una porta-finestra a circa 8 mt. di distanza dal lampione stradale.

Se entrano entrano difatti
ci sono rumeni professionisti o dell'est in generale che sono abituati a arrampicarsi pure su condotte del gas grondaie poggioli ecc, i più bravi ti narcotizzano pure e non ti accorgi di nulla

del problema illuminazione gli può fregar de meno soprattutto da noi dove c'è un alto livello di superfiicialità negli individui

o meglio mi spiego; se in città dei ragazzi più grandi pestano a sangue compagni più piccoli la gente passerebbe li guarderebbe e tirerebbe dritto
idem se vedessero quindi dei ladri arrampicarsi (visto che non sono poi così tanto invisibili) li guarda scrollan le spalle e tiran dritto per la loro strada pur di non venire coinvolti
oppure basta anche vedere alcuni episodi in banca dove i clienti durante una rapina vengono fatti accomodare e attendere che finisca con in mano solo dei coltellini o pistole giocattolo

e luce= sicurezza?
alla fine è una farsa come
fotovoltaico = risparmio
termovalorizzatore = 0 rifiuti
ecc ecc

povera italia



NON FA UNA GRINZA!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010