1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ford Prefect ha scritto:
Senti, io direi che prima di confonderti ulteriormente le idee è meglio se vai a quel circolo che hai detto e vedi da te qualche telescopio.

Sì, forse è meglio...
:oops:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
:wink: e vedrai che ne uscirai con un'idea piu' chiara.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Francesco e benvenuto!
Innanzitutto complimenti per il regalo che vuoi fare a tuo padre!!

viste tutte le risposte che hai ricevuto immagino la confusione che avrai....e così mi ci metto anch'io... :lol: :lol: :lol:

rimanendo nell'ambito di newton, secondo me per iniziare 15 cm di diametro sono un'ottima scelta per fare sia planetario che deep sky e mi permetto di segnalarti queste soluzioni oltre a quelle che altri utenti ti hanno già indicato come LXD75-N6", il C6,.....

newton 15 cm con montatura GO-TO
http://www.otticasanmarco.it/Cruise75GOTO.htm

lo stesso di prima senza GO-TO ma con montatura motorizzata in entrambi gli assi
http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev_plus.htm

Così hai già una buona montatura sulla quale in futuro potrai mettere altri tipi di ottiche se vorrete cambiare configurazione, il tutto è abbastanza trasportabile e inoltre il budget richiesto è inferiore a quello da te indicato, cosa che ti permette di acquistare qualche oculare, un cercatore migliore e magari, un bel binocolone come quelli di Aleph-lab che ti hanno già indicato per divertirti con gli ammassi aperti e il largo campo; in tal senso puoi anche valutare l'offerta di riviste del settore come "Nuovo Orione" o "Le Stelle" che con 140 euro ti offrono un abbonamento biennale alla rivista e un binocolo konus 20x80 del valore, solo quest'ultimo, di 190 euro...
(N.B. binocoli di queste dimensioni richiedono un cavalletto!!!).

spero di averti confuso ancora di più le idee... :lol: :lol: ..(scherzo eh!!!)

Buona scelta e facci sapere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 13:30
Messaggi: 35
Località: VALENZANO (BA)
Ciao Berto grazie anche a te per il contributo! :lol:
Contatto il club di Polignano a mare appena possibile!! :wink:

_________________
SW Mak 150 su SW HEQ5'PRO SynScan e tanta voglia di scoprire!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 13:30
Messaggi: 35
Località: VALENZANO (BA)
E' NATO!!!! :D :D
Quasi come un parto la mia sofferta decisione è arrivata:SW MAK150 PRO su HEQ5'PRO SynScan!
Ho appena ordinato la montatura e fra qualche minuto vado a bloccare l'ottica.
Molto nella mia decisione finale ha giocato il fatto di aver conosciuto un tecnico davvero bravo: Riccardo Giuliani di AERITEL.com, che ringrazio per la sua pazienza e disponibilità nel consigliarmi.
Ringrazio tutti voi che siete stati così prodighi di consigli e spiegazioni e spero di potervi scrivere presto le mie impressioni e soprattutto quelle di mio padre.
P.S. per questioni meramente economiche ho dovuto rinunciare al 180 PRO in condizioni pari al nuovo (che Auriga vende scontato di oltre il 15%, poichè esposto in una manifestazione) e che avrebbe avuto garanzia Auriga. :cry:

_________________
SW Mak 150 su SW HEQ5'PRO SynScan e tanta voglia di scoprire!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Complimenti per il nuovo acquisto!

Comunque non ti è andata male come credi, con un tele a focale un pò più corta, oltre a goderti COMUNQUE i pianeti e luna, puoi sfruttarlo anche un pochino meglio per il deep (rispetto al 180).
:wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 13:30
Messaggi: 35
Località: VALENZANO (BA)
free thinker ha scritto:
Complimenti per il nuovo acquisto!

Comunque non ti è andata male come credi, con un tele a focale un pò più corta, oltre a goderti COMUNQUE i pianeti e luna, puoi sfruttarlo anche un pochino meglio per il deep (rispetto al 180).
:wink:

Grazie ...e MEGLIO COSI' alllora ! :lol:

_________________
SW Mak 150 su SW HEQ5'PRO SynScan e tanta voglia di scoprire!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 11:40 
Complimenti per il "giocattolo"!!!
Ora che avete "la macchina" dovete metterci "il pilota"... ;)
Mi raccomando!

PS: quasi mi dimenticavo...
con una apertura silile, ordina anche un filtro polarizzato variabile, che ti servirà per guardare la Luna senza restare abbagliato.
Anzi, data la spesa totale non indifferente, vedi di fartelo regalare "sopra"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 13:30
Messaggi: 35
Località: VALENZANO (BA)
Fede67 ha scritto:
Complimenti per il "giocattolo"!!!
Ora che avete "la macchina" dovete metterci "il pilota"... ;)
Mi raccomando!

PS: quasi mi dimenticavo...
con una apertura silile, ordina anche un filtro polarizzato variabile, che ti servirà per guardare la Luna senza restare abbagliato.
Anzi, data la spesa totale non indifferente, vedi di fartelo regalare "sopra"... ;)

GIUSTO!! :twisted:

_________________
SW Mak 150 su SW HEQ5'PRO SynScan e tanta voglia di scoprire!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010