1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carbonio
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Qualcuno sa mica dove e possibile tramite internet reperire da qualche ditta fogli o tubi in Carbonio a prezzi non stratosferici..

Grazie a chunque mi possa aiutare

Jason V. Rhodes


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 22:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
vedo che nessuno ti risponde. E lo scopo di questi tubi o fogli(?) in carbonio non troppo costosi?
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per l'interessamento,
principalmente l'idea era di fare un tubo per un la costruzione di un prossimo Ritchey-Chrétien, ma volevo valutare se farlo utilizzando un foglio diciamo "arrotolato" oppure un sistema aperto a tralici e quindi utilizzando dei tubolari in carbonio!

Jason


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: carbonio
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
il foglio arrotolato lo vedo male, secondo me non ci riesci, mentre per il truss tube, prima fai i diesegni di tutto l'insieme con i relativi pesi e poi si valuta che tubi di servono, non li puoi puoi comperare prima.
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! principalmente i disegni li ho già di entrambe le soluzioni!
e anche la "metodologia" diciamo cosi di assemblare un tubo arrotolato e resine varie!
Il mio interesse principale era la valutazione dei costi! per le due soluzioni.. mi viene a costare di piu il carbonio "foglio" con una costruzione un pò più semplice o i "tubi" con tutto quello che ne consegue!

Jason


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
impossibile rispondere se non vai nel dettaglio tecnico. Ad esempio il foglio arrotolato di che spessore è? quanto pesa l'ottica e la meccanica? come pensi di evitare le torsioni e flessioni del tubo?
Il truss tube come lo fai ? a 6 o a 8 tubi e come li colleghi?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse non sono stato chiaro, a me interessa sapere se qualcuno conosce o ha aquistato materiale in carbonio "Foglio/Tubi" da una ditta qui in Italia o al massimo in Europa, dove andare a vedere e consultare tramite internet le specifiche ed eventualmente i prezzi tutto qua!
Poi valuterò lo spessore, e il resto delle specifiche di costruzione del telecopio!
Jason


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: carbonio
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 12:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Jason V. Rhodes ha scritto:
forse non sono stato chiaro, a me interessa sapere se qualcuno conosce o ha aquistato materiale in carbonio "Foglio/Tubi" da una ditta qui in Italia o al massimo in Europa, dove andare a vedere e consultare tramite internet le specifiche ed eventualmente i prezzi tutto qua!
Poi valuterò lo spessore, e il resto delle specifiche di costruzione del telecopio!
Jason


mamma mia, buon divertimento eh!

ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010