1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:10 
Guardati la NordAmerica col Mak e poi dimmi... ;)
Il mio è un discorso di qualità e versatilità:
la qualità, sia ottica che meccanica, di un 66ED da 400 euro è
superiore a quella di un Mak da 160 (io parlo dell'Mc90, l'Etx non lo conosco...)
La versatilità di un rifrattore apo in f6 è superiore a quella di un mak in f/14.
Una barlow 2x o 3x su un mak da 90 in f/14 non serve a nulla in visuale, così come è inutile una barlow 5x su un 66/400.
Una barlow da 3x su un f/6 apo è perfetta.
Non capisco poi come mai un Etx90 costi 600 euro, uno sproposito incredibile per uno strumento simile...
ma non avendolo mai provato, magari è 4 volte meglio del Mc90, anche se mi sembra un po' strano...


Ultima modifica di Fede67 il sabato 16 febbraio 2008, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vero infatti io non vedo l'ora di poter prendere il 66
però son dell'idea che per pianeti il makkino sia non migliore ma più adatto

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah cmq una 2x sul makkino sulla luna ci sta tutta... ;)
sempre secondo me!
fedeeeeee non vedo l'ora di provare un 66 ora :(

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho un c80ed ed un etx90. Il piccolo mak gli tiene testa bene su luna e pianeti, più in ripresa che in visuale. Ovviamente sono strumenti nati per esigenze differenti.
Credo quindi che il divario rispetto al 66 sia maggiore. Confermo che l'etx porta 250x sulla luna, ovviamente con seeing decente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:35 
PS:
da sottolineare che proporre un Etx90 su cavalletto fotografico "grida vendetta", mentre un 66, anche con una barlow 2x, ci sta ancora.
Di ripresa non so nulla, io faccio solo visuale. ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
kap intedevo dire che il discorso barlow è relativo
perchè è vero si che con il 66 puoi spingere gli ingrandimenti fino a raggiungere focali simili al mak "nudo" però è anche vero che se sul mak metto una semplice barlow 2x, esso tiene bene il raddoppiamento degli ingrandimenti, raggiungendo però un totale che il 66 si scorda
quindi va bene 66 secondo me per i grandi campi con uno sguardo ai pianeti


Bèh, dai sul 66ed ci metti la 4x :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 12:13 
A me pacerebbe provare un Etx90, per vedere la differenza con un Mc90...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh fede appena ci vedremo :)
e io voglio provare il 66 però eh :D
beh cmq nn penso in visuale sia molta la differenza tra mc e etx sai..
magari è nella lavorazione dello specchio

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Guardati la NordAmerica col Mak e poi dimmi... ;)

Questo sottointende che col tuo 66 riesci a vedere la nebulosa Nord America?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:07 
ivaldo ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Guardati la NordAmerica col Mak e poi dimmi... ;)

Questo sottointende che col tuo 66 riesci a vedere la nebulosa Nord America?


Certo che si...
Sul 66ED ho un campo di 4 gradi col 32mm Plossl TV e col 20mm Coma WA, e 3.3 gradi col 20mm TS WA...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010