1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritengo invece che i nomi si dovrebbero fare, caro ex Presidente. Se rimaniamo omertosi in questo senso quelli continuano a fare affari.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Nicola Nicola, i nomi come sempre si fanno in privato, perchè io non mi sento di mettere in difficoltà una persona che con questo lavoro ci campa, mentre per me è un hobby.
Diverso sarebbe se proprio ufficialmente il forum obbligasse a fare nomi, cognomi fatti e antefatti
(ovviamente con documenti e non chiacchere), allora saremmo tutti sullo stesso piano.

Aggiungo, mia opinione personalissima, che nel settore delle ottiche amatoriali gira molto "nero",
il primo errore è quello del cliente. Oltre ad incentivare l'evasione poi si incacchia perchè le garanzie sono quelle che sono. Comprereste una dslr da un negozio senza lo scontrino e la garanzia (spero di no), la stessa cosa vale anche per un'ottica che comunqua va certificata e fatturata.
Se stiliamo l'elenco dei produttori delle ottiche amatoriali in Italia è facile sgamare i furbetti, che sono poi anche i piu' chiaccherati. A volte si pensa che risparmiando il 20% di IVA si è fatto un grosso affare, ma non è cosi' credetemi, obbligarli a fatturare, li obbliga a lavorare in condizioni artigianali minime e normative ben precise, e questo - alla fine - si riflette sulla qualità del prodotto.
Pertanto cari colleghi riflettete su questo fatto, e qualche volta smettiamo di pensare da italiani e comportiamoci da cittadini con un pochino di senso civico.......non tanto eh solo un pochino.
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:26 
il così detto "nero" è LA PIAGA dell'Italia economica.
Basterebbe rendere tutto defalcabile... e tutti farebbero fatture!

Comunque sia è assurdo comprare un'ottica senza fattura, anche se, in caso di contestazione, su prootti di prezzo basso, ovvero non superiore ai 2/3 mila euro non conviene nemmeno fare azioni legali... e il produttore dice "artiolo quinto: chi l'ha in mano l'ha vinto!".

Una mano davanti e una dietro.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: ottiche
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ma si paolo hai ragione, pero' non è giusto che noi si dissangui in imposte e c'è gente che campa allegramente magari ridendoti dietro quando versi gli acconti e saldi a maggio e novembre...............

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 12:46 
oh, beh... vero, però ho raggiunto un equilibrio mio e di tutto ciò me ne frego amabilmente. "Francamente me ne infischio", come direbbe Clark Gable.
Siamo il solo paese in cui è tollerato il concetto di frode fiscale.... cosa pretendiamo?

Un giorno emigrerò in svezia o da quelle parti, mi comprerò un nauticat dela madonna e me ne starò a fumare la pipa mentre i figli gireranno il mondo come globe trotter...

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:05 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'esito infelice
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
CUT
Una analisi parziale del mercato italiano e delle sue possibilità:

CUT
Un vero peccato che chi merita non emerge e chi non merita fa quel che gli pare.....

Scusate non è uno sfogo ma un'amara constatazione.
max

Tralasciando prezzi di sovraguadagno imposti tasse imposte, all'estero c'è un'altra mentalità
questa è la realtà


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Scusate ma il nero c'entra. Primo perchè ci sono laboratori ottici che non rispettano i requisiti minimi imposti dalla 626 e che quindi non potrebbero lavorare, mentre a me scassano le palle (si puo' dire?) di continuo e ci metto buona parte dei guadagni per restare a norma, secondo perchè è anche una questione di forma, mettici pure la firma ma ho visto in un altro forum uno sventurato che ha acquistato un 44 cm incollato.....andatevole a leggere, ora a questo signore rimane difficile dimostrare che non lo ha comperato come scarto, seconda scelta ecc., se non fosse per il tam tam degli astrofili il costruttore potrebbe benissimo dirgli che cosi' per lui vale i soldi pagati.
Eppoi vi immaginate una Vixen (tanto per fare un nome mediamente buono) che vende i tele in nero?
o una Meade o una Celestron o un AP o Taka o Orion o ASA o Axys o Obsession o ......continuo?
Che poi siano efficenti come customer service è un altro discorso, comunque stanno entro certi binari e da li non si muovono come è giusto che sia.........
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:40 
Che vuol dire "ex Presidente"?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
CUT
mettici pure la firma ma ho visto in un altro forum uno sventurato che ha acquistato un 44 cm incollato.....andatevole a leggere, ora a questo signore rimane difficile dimostrare che non lo ha comperato come scarto, seconda scelta ecc., se non fosse per il tam tam degli astrofili il costruttore potrebbe benissimo dirgli che cosi' per lui vale i soldi pagati.

Fosse solo quello il problema di quel sventurato
in realtà è solo uno dei fattori che si sommano
cella inesistente (se per te una piastra con gommini è una cella)
spessore secondario inesistente e pure incollato in sede
e chissà che altro

Cita:
Eppoi vi immaginate una Vixen (tanto per fare un nome mediamente buono) che vende i tele in nero?
o una Meade o una Celestron o un AP o Taka o Orion o ASA o Axys o Obsession o ......continuo?
Che poi siano efficenti come customer service è un altro discorso, comunque stanno entro certi binari e da li non si muovono come è giusto che sia.........
max

Come ho già detto
altra mentalità


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010