1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una bella accoppiata
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:46 
Immagine
Il mio Meade395 in parallelo col Vixen 103ED di Zandor sulla sua Giro3...
entrambi "armati" di torretta Baader...
con la Luna di stasera è stato un bel confronto.
Il 90/1000 ne è uscito a testa alta!
Certo però i 330x in torretta sul 103ED erano uno spettacolo.
La montatura si è comportata da manuale: una roccia.
Peccato che poi il seeing sia peggiorato di brutto, non permettendo alcunchè di buono su Saturno....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
He He lo ammetto il meade si è comportato molto bene....unico neo non ci siamo messi a settare la giro 3 per avere i tele che puntavano all'unisono lo stesso punto, uno di sti giorni mi metto con calma.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 9:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,
bellissimo setup.. 8)
Una domanda: quanto pesava il tutto (come da foto) secondo voi?
Fino a quanto può reggere la Giro3?

Grazie!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mah il vixen con la bino siamo sui 7 kg il meade 4kg, in tutto sui 10-11kg, oggi mi arriva il rifrattore cinesone 150/750 e lo provo in accoppiata col vixen ma penso di non aver nessun problema....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie!
PS ma non dovevi "arrampicarti oggi"? :D :D :D
Speriamo ti arrivi domani, se no vai sù come un mulo! ;)
Scherzo, in bocca al lupo!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Parto alle 13 ho già tutto pronto spero che non arrivi :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però, è una bella idea per puntare e osservare in due con una sola montatura. Matteo, si potrebbe pensare ad una cosa del genere per l'amiata :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella accoppiata
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Il mio Meade395

Il Meade 395 (il tubo, il resto era un chiavica) è l'unica roba decente sfornata dalla ROC. Tanto tempo fa' ne ho provato uno, test mai pubblicato perchè il tele non era neppure parente col modello originale, troppe modifiche 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella accoppiata
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Peccato che poi il seeing sia peggiorato di brutto, non permettendo alcunchè di buono su Saturno....


Si sapeva...

potevate anche avvisare comunque eh?
così approfittavo a testare l'eeepc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 17:04 
Ero a casa tranquillo sul balcone, mica altrove... ;)
e l'Eee lo abbiamo usato proprio sul balcone col VirtualMoonAtlas...
comodissimo e discreto: non ingombra, non fa rumore, non infastidisce grazie al piccolo schermo... ;)

PS: la cosa più interessante è che Zandor ha portato giù il nuovo Dobson...
solo la meccanica, lo specchio non è ancora arrivato.
Bello, bello e molto comodo!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010