1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scimmia sfortunata
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come gia scritto ho provato anche io la testa di scimmia anche se a dire il vero non riesco proprio a vederla ;)
Purtroppo avevo in mente di fare altre pose e magari di riprendere il colore, ma quando sono risalito in osservatorio ho trovato tutto chiuso con la guida che dava i numeri.
Quindi alla fine ho fatto solo 5 pose da mezz'ora con l' FSQ di Vittorio (che saluto) in Ha da 6nm, con ovviamente la luna al primo quarto.
Ho cercto di lasciarla abbastanza morbida, spero solo di non aver esagerato.
A voi i commenti.
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 5/sizes/o/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra ottima, e morbida al punto giusto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Stasera andrà mooolto meglio! Facci altre 3 ore e poi vedi. :D
Ti stai abituando a strumenti di qualità......vero???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto ricca di dettagli e finemente elaborata, Raffaele.
L'Ha-alpha è una manna dal cielo quando le condizioni di ripresa non sono ottimali.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra buona

Ciao

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Raffaele, io la trovo una splendida ripresa, che ottica ragazzi.

Ma come fai a non vedere lo scimmione ! E' inconfondibile;)

Complimenti, bel lavoro davvero.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bella ripresa Raffaele!
noto particolari mai visti prima e, ti assicuro, per la prima volta ho capito il perchè del nome. Le inquadrature precedenti avevano sempre il profilo del faccione che guardava in alto; questa inquadratura me l'ha fatto riconoscere.

A parte questa considerazione (che ammetto non ha un grande pregio tecnico...) la ripresa mi sembra notevole, solo con un filo di rumore in eccesso.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molte bella e che dettagli! :wink:
Ho provato ad applicare un filtro ma non essendo l'originale e solo un jpeg mi a "sgranato" ma credimi ci sono certi particolari da potre tirar fuori!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande RAF
Ottimo ...dettagli da paura
mi accodo al mitico Vittorio per la richiesta di maggior integrazione immaginando una definizione ancora maggiore


ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao gente e grazie a tutti voi per i commenti, come sempre un po' troppo buoni.
Per i dettagli diciamo che e' chiaro che ce ne sono ancora un bel po', ma essendo il segnale secondo me non ancora sufficiente, ho preferito mantenermi basso con l'uso di filtri ed altro.
Eventualmente posso inviare i fits a chi volesse provare in proprio l'elaborazione...ho sempre molto da imparare.
Grazie ancora a tutti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010