Ciao a tutti,
comincio con una piccola richiesta (tanto per cambiare

), ieri sera sono riuscito a vedere poco o nulla anche perchè.. non sapevo cosa cercare! Mi date un piccolissimo elenco di oggetti da vedere, accessibili al C6, con relativo ingrandimento consigliato?
Altra difficoltà incontrata: il cercatore 6x30 sono riuscito ad utilizzarlo pochissimo, per lo più ero costretto ad orientarmi ad occhio nudo (sono cieco come una talpa e astigmatico da fare schifo, immaginate il disagio), questo perchè anche se va bene come luminosità ed ingrandimento, fa pena (giudizio da neofita) come angolo, porzione di cielo inquadrata.
Non esiste qualcosa di meglio sotto questo aspetto? Magari con un piccolo zoom da grandangolo a tele? Non so..
Veniamo alla serata.
Come allineamento ho usato il più banale, allineando su Give.. ed in effetti faceva pena come precisione. Ma non importa, volevo osservare! Da incorniciare!
Ho iniziato proprio con giove e devo dire che la più bella immagine l'ha offerta il 33mm.. Giove con i suoi satelliti tutti allineati su di una retta, bellissimo!
Poi ho cominciato a giocare con gli oculari e devo dire che il meglio lo ho fino al 15mm, anche con Barlow. Dal 9 incontravo una difficoltà per me inspiegabile, estrema difficoltà a vedee nell'oculare perchè sembrava appannarsi tutto.. ma solo con il 9 ed il 6, con o senza Barlow. Da cosa dipende?
Diciamo anche che il 6mm è praticamente inutilizzabile (con e senza Barlow), l'immagine non è grnachè. Il 9 va un pelo meglio, ma l'immagine lascia a desiderare ed è disturbatissima al centro, con un cerchio nero ben presente.. credo che sia un problema proprio di questi tele. Mi aspettavo di meglio.
Insomma, in generale pensavo sarebbe andata meglio.. di Giove vedevo distintamente le varie fasce fino al 15mm (un pò piccolino però), con Barlow peggiorava.. spingendomi oltre andava ancora peggio.
Sono poi passato a cercare qualcosa del profondo cielo, e qui è stata un'odissea. Non conoscendo, o preso a cercare quel che il computer mi suggeriva.. tranne che non vedevo nulla.. fino a che mi ha orientato verso Hercules (vado a memoria, scusate la mia ignoranza): cmq dritto sulla mia testa, nella posizione più scura del cielo.
Qui sono riuscito ad intravedere qualcosa.. il meglio ancora una volta lo hanno offerto gli oculari fino al 15, cmq vedevo poco o nulla, sembrava una sorta di rete in plastica trasparente a maglia finissima accartocciata, non distinguevo nulla, vedevo solo una sorta di ombra praticamente.. ci ho perso parecchio tempo, con vari tentativi, ma nulla.
Poi mi sono arreso è non ho cercato altro.. certo con un pò di amarezza.
Sono poi passato alla luna che nel frattempo, verso le 00:30, era salita un bel pò su rispetto all'orizzonte.
Qui finalmente qualche soddisfazione. Vedevo benissimo fino al 15 (come al solito). Uno spettacolo.. il 15 però, già senza Barlow, soffriva un pò.
Nel senso che tremava tutto.. Spingendomi altre con gli ingrandimenti, la tremarella aumentava.. ma sopratutto il disturbo del cerchio nero dell'ottica diventava insopportabile.
Ci si può spingere fino al 9 mm, magari con Barlow anche, ma siamo davvero al limite: immagine poco definita, la tremarella diventa un terremoto, ma sopratutto ottica fortemente disturbata al centro.. che poi il centro occupa buona parte dell'oculare (come diametro), vi lascio quindi immaginare con quanto disagio per l'osservatore. Questo francamente mi è sembrato il limite più importante del telescopio in questione, a prescindere da cosa si osserva.
Insomma a fine serata sono andato a letto con parecchi dubbi..
Ovviamente da totale inesperto non sono in grado di giudicare le condizioni meteo di ieri sera, magari in altre serate le cose potrebbero andare meglio.
In questo chiedo lumi agli esperti, da quello che ho descritto cosa ve ne pare?
E' chiaro che è emersa la mia scarsa conoscenza ed ignoranza.. he, he, he
Ma a prescindere da questo? Cosa posso fare per migliorare?
E' questo il massimo che posso aspettarmi da questo tele rimanendo a casa? Sarà possibile fotografare oggetti del profondo cielo in queste condizioni?
Anche perchè dei pianeti, tolti Giove e luna e forse Saturno, però non oso immaginare quanto piccolo lo vedrei, già Giove era un piccolo coriadolo, non credo rimarrebbe moltissimo..
Insomma aspetto il parere degli esperti!
Ciao
Piero