1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
ciao
anch'io possiedo il C9 XLT e sono molto soddisfatto.
Io da poco ho acquistato un TOA 130 da utilizzare prevalentemente per fotografia, ed ero intensionato a vendere il C9,
ma sinceramente non riesco a decidermi perchè in visuale il C9 è effettivamente ottimo.
Saluti
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 22:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grazie ancora ragazzi, ho le idee sempre più incasinate :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io sono stato parecchio indeciso poi ho preferito un più trasportabile C8, ma tutte le volte che vedo le foto che ci ha fatto Paolo Berardi con la Lumenera, mi viene il mal di mare...
Certo che poi ci vuole anche la montatura!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io posseggo il C9.25 da circa sei anni e devo dire che a livello planetario
è decisamente superiore al C8 nonostante la non esagerata differenza
di diametro, unica accortezza veramente importante necessita di una collimazione perfetta per poter sfoderare al massimo le sue potenzialità
ultimamente utilizzo l'accoppiata C 9.25 più webcam DMK ed i risultati
mi soddisfano pienamente a livello sia planetario che di stelle doppie
ovviamente le serate con il seeing giusto si contano sul palmo di una mano. a livello deepsky direi che nel visuale può tranquillamente dire
la sua mentre per la fotografia oramai ci sono strumenti più specifici.
Dimenticavo necessita di una lunga termostatazione ed in caso
di sbalzi improvvisi di temperatura (leggi tramonto) la piuma di calore
resta visibile per un bel pò di tempo, altra cosa da prestare attenzione è
il peso il C9.25 è pesante! circa 10 Kg. nudo e va utilizzato su una montatura adeguata altrimenti sono dolori!
Penso che per lungo tempo questo tubo mi terrà compagnia in quanto
ho acquisito la pace dei sensi per quanto riguarda l'alta risoluzione!
Cielitos lindos
:D :D Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Mi è arrivato sabato il vmc200, non ho ancora avuto modo di provarlo...
Appena il cielo è buono lo provo, e ti faccio sapere.

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
starhopper ha scritto:
Io posseggo il C9.25 da circa sei anni e devo dire che a livello planetario
è decisamente superiore al C8 nonostante la non esagerata differenza
di diametro, unica accortezza veramente importante necessita di una collimazione perfetta per poter sfoderare al massimo le sue potenzialità
ultimamente utilizzo l'accoppiata C 9.25 più webcam DMK ed i risultati
mi soddisfano pienamente a livello sia planetario che di stelle doppie
ovviamente le serate con il seeing giusto si contano sul palmo di una mano. a livello deepsky direi che nel visuale può tranquillamente dire
la sua mentre per la fotografia oramai ci sono strumenti più specifici.
Dimenticavo necessita di una lunga termostatazione ed in caso
di sbalzi improvvisi di temperatura (leggi tramonto) la piuma di calore
resta visibile per un bel pò di tempo, altra cosa da prestare attenzione è
il peso il C9.25 è pesante! circa 10 Kg. nudo e va utilizzato su una montatura adeguata altrimenti sono dolori!
Penso che per lungo tempo questo tubo mi terrà compagnia in quanto
ho acquisito la pace dei sensi per quanto riguarda l'alta risoluzione!
Cielitos lindos
:D :D Gianni

Ho pesato il mio e a 10 kg ci arriva con un pò di accessori. Probabilmente credo che starà sui 9-9,5 kg.
A proposito la prima luce con seeing così così è stata incoraggiante sulla luna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 21:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grazie star, terry aspetto con ansia una prima recensione! :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010