Io posseggo il C9.25 da circa sei anni e devo dire che a livello planetario
è decisamente superiore al C8 nonostante la non esagerata differenza
di diametro, unica accortezza veramente importante necessita di una collimazione perfetta per poter sfoderare al massimo le sue potenzialità
ultimamente utilizzo l'accoppiata C 9.25 più webcam DMK ed i risultati
mi soddisfano pienamente a livello sia planetario che di stelle doppie
ovviamente le serate con il seeing giusto si contano sul palmo di una mano. a livello deepsky direi che nel visuale può tranquillamente dire
la sua mentre per la fotografia oramai ci sono strumenti più specifici.
Dimenticavo necessita di una lunga termostatazione ed in caso
di sbalzi improvvisi di temperatura (leggi tramonto) la piuma di calore
resta visibile per un bel pò di tempo, altra cosa da prestare attenzione è
il peso il C9.25 è pesante! circa 10 Kg. nudo e va utilizzato su una montatura adeguata altrimenti sono dolori!
Penso che per lungo tempo questo tubo mi terrà compagnia in quanto
ho acquisito la pace dei sensi per quanto riguarda l'alta risoluzione!
Cielitos lindos

Gianni