1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Astrofoglio" per neofiti
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 21:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi ero ripromesso di farlo e l'insonnia di stanotte mi è venuta incontro.. ;)
E' un piccolo programmino fatto in Excel che esegue una serie di conticini banali ma che non sempre si ha voglia o tempo di fare.

Il programma consta di 5 fogli:
- nel primo si inseriscono i dati del proprio strumento (modello, diametro e schema ottico), degli oculari posseduti (focale e campo apparente) e della Barlow (modello e fattore di amplificazione).
- nel secondo foglio (in base ai dati iniziali) vengono calcolati la magnitudine limite dello strumento, il suo potere risolutivo, l'oculare di lunghezza focale massima utilizzabile per non perdere luce ed il relativo ingrandimento (teorico), il massimo ingrandimento utilizzabile a seconda dello schema ottico del telescopio e la quantità di luce in più raccolta da esso a seconda della pupilla d'entrata media dell'osservatore.
- nel terzo foglio vengono automaticamente create due tabelle, una che illustra gli ingrandimenti ottenibili coi vari oculari e che restituisce anche il campo reale (in ° ed in ') e la pupilla d'uscita. La seconda tabella calcola le stesse grandezze tenendo conto della Barlow e del suo fattore di amplificazione.
- nel quarto foglio le due tabelle vengono compattate per crearne una completa e stampabile mettendo in ordine i dati del terzo foglio per ingrandimento. Utile da consultare e da stampare. Io l'ho già fatta e "plastificata". ;)
- nel quinto foglio infine viene calcolato il tempo di attraversamento di una sorgente puntiforme lungo il diametro di ciascuno degli oculari posseduti. Interessante per i "Dobsonari" o gli "altazimutali" per stimare quanto tempo un oggetto impiegherà prima di uscire dal campo inquadrato. Ovviamente per oggetti estesi come pianeti o DSO la stima è da ritenersi sovrastimata: ma sempre utile, a mio avviso.

Ho anche creato una versione "multi-Barlow" per chi ne possedesse più d'una.

Sarei lieto che fosse utile al numero maggiore di persone (soprattutto neofiti come me) quindi se volete lo invio a chiunque.
Anzi, se ho scritto "castronerie" (probabilissimo) non esitate a "bacchettarmi", sarò lieto di correggere gli eventuali strafalcioni oppure se vi va' suggeritemi calcoli semplici da inserire per migliorarlo.
Non ci sarebbero problemi a metterlo sul forum (una volta accertato che funzioni quanto meno) sempre che i poveri mod trovino ulteriore tempo.
Ci mancava solo questa.. 8)
Ok, non abuso più della vostra pazienza!
Se foste interessati contattatemi! :wink:

Cieli Sereni

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 21:31 
Mettilo on line...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 22:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehmmm :oops:
Non lo so' fare.. :oops:
Come faccio?

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 22:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai come mandarlo a me? Si.
Fallo che lo uppo sul mio sito e lo linkiamo qua.
Sono online ora.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 22:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatto! 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 23:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, ovviamente a chiunque fosse interessato lo posso mandare via mail.
Basta che mi contattiate in pvt scrivendomi il vostro indirizzo di posta!

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 23:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo:
http://www.ar-dec.net/dl/astrofoglio.xls

Ehm, scusate, l'ho salvato con i miei dati....e non quelli di Matteo :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 23:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehmmm..
Se puoi Davide riesci a caricarlo in modo tale che quando lo si apre sia già sulla prima facciata (quellia con Dati Iniziali)?
Così non si perdono tra i vari fogli.. :P
Grazie ancora e scusa il disturbo! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 23:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già fatto ma non va...ritento.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 23:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso va'!
Grazie mille!
Aspettiamo i commenti.. :P

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010