1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formulette
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Sperando di far piacere ai neofiti per la scelta del tele e dei primi oculari ho inserito una serie di formulette utili:



INGRANDIMENTO = Focale telescopio / Focale oculare

MAX. INGRANDIMENTO = Diametro telescopio (mm) x 2 [circa]

MIN. INGRANDIMENTO = Diametro telescopio (mm) / pupilla dell'occhio (da 5 a 7mm a seconda dell'eta')

PUPILLA D'USCITA = Diametro telescopio (mm) / Ingrandimento = Focale oculare (mm) / rapporto focale

POTERE RISOLUTIVO = Diametro telescopio (mm) / 120

CAMPO REALE = Campo apparente oculare / Ingrandimento

MAGNITUDINE LIMITE = 6,8 + 5 * log(Diametro)

RAPPORTO FOCALE = focale telescopio (mm) / Diametro (mm)



NB: Queste formule sono teoriche e approssimative e alcune variano a seconda dello schema dele telescopio.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...ottimo...apprezzatissimo...

...io ero capace di aprire un topic di richiesta per ognuna delle voci...

...grazie...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 0:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io stavo preparando un fogliettino in excel facile facile con un po' di calcolini semplici semplici.
Appena ho un attimo di tempo lo finisco e lo posto!

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se volete un foglio excell per calcolarvi i parametri (niente di speciale, e' un po' sgrezzo, la prossima versione, gia' quasi pronta, la faro' un po' piu' decorata :D ), andate in fondo a questa pagina : http://digilander.libero.it/astr.alex/telescopi.htm e cliccate su formule.
basta cambiare i dati del telescopio e dell'oculare nelle celle apposite.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
in effetti, Alessandro, queste formulette postate da free thinker sembrano proprio "copiate-incollate" dal tuo sito, caratteri uguali, parentesi uguali..... :shock:
forse, quando si riportano parti di sito sarebbe corretto riportarne le fonti....
:wink:

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
:lol: :lol: :lol:

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
starkeeper ha scritto:
in effetti, Alessandro, queste formulette postate da free thinker sembrano proprio "copiate-incollate" dal tuo sito, caratteri uguali, parentesi uguali..... :shock:
forse, quando si riportano parti di sito sarebbe corretto riportarne le fonti....
:wink:


Hai perfettamente ragione,
ho preso queste formule (sinceramente non ricordavo neanche da dove) un po di tempo fa, poi ho pensato che sarebbero state utili a qualcun'altro e le ho postate, non avevo intnzione di rubare il lavoro altrui.
Chiedo pubblicamente perdono a k@ronte, i ringraziamenti vanno a lui!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
nessun problema :D , in fin dei conti, quando si mette qualche cosa sul web e' per renderlo di pubblico dominio e che tutti possano usufruirne.
poi mica ho il copyright sulle formule. :D
ciao

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
Se volete un foglio excell per calcolarvi i parametri (niente di speciale, e' un po' sgrezzo, la prossima versione, gia' quasi pronta, la faro' un po' piu' decorata :D ), andate in fondo a questa pagina : http://digilander.libero.it/astr.alex/telescopi.htm e cliccate su formule.
basta cambiare i dati del telescopio e dell'oculare nelle celle apposite.


il foglio excel da degli erorri di calcolo, invece di QUOZIENTE visto che si tratta di una semplice operazione ti conviene fare =cella*cella

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
starkeeper ha scritto:
in effetti, Alessandro, queste formulette postate da free thinker sembrano proprio "copiate-incollate" dal tuo sito, caratteri uguali, parentesi uguali..... :shock:
forse, quando si riportano parti di sito sarebbe corretto riportarne le fonti....
:wink:


Per questo caso non credo sia necessario!!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010