1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ovviamente c'e' sempre la tecnica della "rossana"... compri una torcia qualsiasi, ti mangi la caramella e metti sulla torcia la carta della caramella :lol:

in ogni caso la luce "che si attacca alla fronte" è una di quelle cose (insiem al telrad, per esempio) che cambiano al vita all'astrofilo :D io ne trovai una dai cinesi a led per 2 o 3 euro, fa una serie infinita di giochi di luce così se arrivi in montagna ed è nuvoloso almeno ti sembrerà di stare in discoteca :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho questa qui:
http://www.miotti.it/index.php/item/department/85/item/1181/sku/2768.html
Mi rendo conto che, rispetto ad altre che ti hanno proposto costa uno sproposito, ma ti assicuro che è comoda e funziona bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 12:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Ivaldo.
Ce l'ho anch'io e devo dire che si comporta egregiamente.
Oltre al fatto che ha il regolatore di intensità del led, molto utile a mio avviso per decidere se consultare mappe o semplicemente "Girovagare" tra telescopi altrui..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Esiste anche un kit che consente alle Mag-lite (il modello con 2 stilo) di togliere la lampadina alogena e il riflettore e sostituirli con tre led rossi. Non ricordo però la marca... Il risultato è buono.
Prima usavo un filtro rosso, ma più di una volta si è sfilato inavvertitamente mentre toglievo la torcia dalla tasca: accendevo e rimanevo abbagliato dalla luce non filtrata.

L'autonomia inoltre è aumentata parecchio.

Qui puoi vedere di che si tratta:
http://www.niteize.com/productdetail.ph ... uct_id=110

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
io mi sono autocostruito tutto. Un led da 3mm che illumina i cerchi e tre da 5mm (rossi ovviamente) per una illuminazione a largo campo. Il tutto collegato ad una batteria per cellulare al litio (che ricarico quando voglio) attraverso una centralina autocostruita con tre interruttori a pulsante che comandano tutto compreso un
led bianco da 10mm. Ovviamente ho dovuto mettere delle resistenze perchè 3,7V sono un po' troppi per un led!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Light Pollution ha scritto:
io mi sono autocostruito tutto. Un led da 3mm che illumina i cerchi e tre da 5mm (rossi ovviamente) per una illuminazione a largo campo. Il tutto collegato ad una batteria per cellulare al litio (che ricarico quando voglio) attraverso una centralina autocostruita con tre interruttori a pulsante che comandano tutto compreso un
led bianco da 10mm. Ovviamente ho dovuto mettere delle resistenze perchè 3,7V sono un po' troppi per un led!


Per curiosità, quanto ti dura la batteria?
L'hai provata in condizioni "estreme"? 8)
Grazie!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
La batteria dura molto di più di quanto ti durerebbe su un cellulare! ormai le uso dappertutto, anche per illuminazioni supplementari in macchina. Ne ho una collegata ad un led bianco che si accende quando apri il portaoggetti del cruscotto e sta lì da cinque mesi! I led consumano pochissimo, l'importante e dargli la tensione di lavoro giusta!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010