1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto e un elogio al CCD
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao...
Ecco le prime due immagini fatte con un pò più di criterio (non molto più di prima però)
ora ho iniziato a lavorarci seriamente anche se non resisto per un oretta o due a girare per tutto il cielo per prendere quello che mi capita a tiro :D
sto ancora cercando un pò di equilibrio tra tutte le cose da fare:
bilanciare il tutto, raffreddare con calma la camera, allineare la montatura prendere i flat e i dark insomma una bella oretta scappa nel cercare un ordine tre queste cose…
una notte non mi basta...e ora arriva pure la luna quindi dovrò riposare :wink:
finalmente con calma sono arrivato anche a -25 senza ghiaccio...

M51 è la media di tre pose da 15 minuti ciascuna è stato sottratto un dark non fatto correttamente (temperatura non proprio uguale) che come mi ha spiegato il buon Ivaldo si traduce in punti neri sull'immagine
per il flat ho ancora un pò di problemi a realizzarlo, mi attrezzerò.
http://forum.astrofili.org/userpix/361_M51_15_1.jpg


NGC 4565 mi incuriosiva parecchio come soggetto, media di tre immagini da 10 minuti con dark come sopra fatto non proprio a regola d'arte...
http://forum.astrofili.org/userpix/361_ngc4565_1_1.jpg

comunque venendo al titolo del post volevo "elogiare" questo meraviglioso strumento...
innanzitutto la facilità di utilizzo almeno per le sbig, il doppio sensore è di una comodità eccezionale un solo telescopio, montatura leggera possibilità di autoguidare senza flessioni varie appena ti arriva la camera..è tutto lì nella valigetta...
poi l'incredibile sensibilità di questi sensori premetto che è il mio primo ccd e quindi non sapevo esattamente cosa aspettarmi…
ho paura che a causa del ccd non metterò più un occhio nell'oculare:
spero che nessun incallito visualista lo legga :D :D ma nulla di ciò che ho visto in un oculare può reggere il confronto con il ccd, l'emozione di stare all'oculare e di intravedere quelle tenui nebbioline non regge il confronto con la possibilità di fare una posa di 10 minuti e vedere chiaramente i bracci di una galassia o la struttura delle nebulose viste sempre nelle foto degli altri

ngc4565 invisibile all'oculare ma perfettamente visibile in pose da 10 minuti
m51 una nebbiolina doppia, in 15 minuti di posa finalmente una galassia
m101 praticamente invisibile all'oculare meravigliosa in 10 minuti di posa
e poi gli ammassi nella chioma di berenice
e ancora non mi sono rivolto alle nebulose (giudizi ovviamente sotto il mio cielo)

ormai credo che per riprendere un gusto nell'osservazione visuale dovrò andare sui 16" o più...
il che vorrà dire che i miei mi cacceranno di casa anche solo se mi azzardo a chiederlo un simile diametro :lol:
nessuno lo vuole ammettere ma sono rimasti piacevolmente colpiti anche loro da questo acquisto :D
ovviamente è un mio personale giudizio che non vuole sminuire l'osservazione visuale che è comunque un esperienza bellissima e da cui abbiamo tutti iniziato le nostre "carriere" prima di trovare l'ambito che più ci interessa, nessuno immagino può scordare il primo saturno visto al telescopio :) ...

Un saluto e cieli sereni...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottimo esordio!

Ce ne farai vedere delle belle!!

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto e un elogio al CCD
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
ho paura che a causa del ccd non metterò più un occhio nell'oculare:
spero che nessun incallito visualista lo legga ma nulla di ciò che ho visto in un oculare può reggere il confronto con il ccd


..shhhh! :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' la stessa sensazione che ho provato io quando iniziai ad usare la prima ccd... :shock: :D
Ora quando scodello le immagini sul pc provo ancora quella sensazione di meraviglia e ringrazio l'elettronica per avermi concesso di non abbandonare l'astronomia anche sotto i lampioni di casa mia.
Al tempo stesso provo un certo sconforto per gli oculari riposti nella valigia che non riescono a vedere la luce se non solo per collimare il telescopio e la ccd :cry:
Ma ho sempre l'idea di un binocolone o un dobson che mi possa accompagnare sotto cieli bui, regalandomi ancora quel sapore di una volta, mentre a pochi metri da me............................la ccd lavora in automatico :twisted:
Ciao e scusate l'OT, ma quando ce vò ce vò..!
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 18:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo anch'io. Non uso CCD ma la DSLR, pero' la soddisfazione di vederti una nebulosa a colori apparire sul monitor e' impagabile, e devo dire che lo stupore mi si ripresenta ogni volta che sono fuori ad osservare, nonostante sia ormai piu' di un anno che sono passato al digitale.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Complimenti, ottimo esordio!

Grazie!!!

Pite ha scritto:
Ce ne farai vedere delle belle!!

Aspetta che finisco gli esami del semestre e che sparisce la luna (ma non si può spegnere tipo lampadina :D :D ?) e poi mi piazzo in terrazzo tutte le sere
Sembrerà esagerato ma ho proprio la sensazione di avere tutto l'universo (alla nostra portata) davanti a me...
non riesco più ad andare a dormire
Ci permette di tirare fuori oggetti debolissimi da cieli sempre peggio..io non mi lamento qualche lampione e inquinamento solo verso l'orizzonte ma capisco che è sempre peggio, poi non si può sempre uscire, vuoi per il lavoro,la famiglia (Io studio e sono abbastanza libero)

Gp ha scritto:
Ma ho sempre l'idea di un binocolone o un dobson che mi possa accompagnare sotto cieli bui, regalandomi ancora quel sapore di una volta, mentre a pochi metri da me............................la ccd lavora in automatico

ci intendiamo, ci intendiamo :lol: :lol: :lol:
é sempre più difficile riavvicinarsi al oculare, con il C8 m51 era appena visibile da casa mia con il 102 è uscita quella meraviglia da principiante :D
é veramente l'acquisto che mi ha reso più soddisfatto di tutti
e tra un pò con un foch elettrico lei fuori e io al caldo sul divano a controllare il tutto con in mano una cioccolata calda :D :D
non ci sarà neanche bisogno di qualcosina di più forte per riscaldarsi :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto e un elogio al CCD
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
LorenzoM ha scritto:
[cut]
ho paura che a causa del ccd non metterò più un occhio nell'oculare:
spero che nessun incallito visualista lo legga :D :D ma nulla di ciò che ho visto in un oculare può reggere il confronto con il ccd, l'emozione di stare all'oculare e di intravedere quelle tenui nebbioline non regge il confronto con la possibilità di fare una posa di 10 minuti e vedere chiaramente i bracci di una galassia o la struttura delle nebulose[cut]


sono perfettamente d'accordo... anzi di più, ti dico "nulla di ciò che ho visto in un oculare può reggere il confronto con le foto che guardo ogni giorno in rete" e perciò la mia canon 400D se ne sta sempre buona buona insisme al suo bell'anello T2 nella sua bella borsetta e tiro fuori solo gli oculari... poi mi faccio un giro qua sukl forum e mi guardo "chiaramente i bracci di una galassia o la struttura delle nebulose " :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 23:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Lorenzo, belle riprese.
Ottimo inizio 8)

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,

benvenuto nel mondo degli imager! :wink:
Visto che roba, eh?
Ogni oggetto che andrai a puntare sarà sampre una sorpresa carpire ogni
minima sfumatura. Il piacere inizia da li in poi, forse!

Le immagini sono ben realizzate. Forse con una elaborazione appena più
aggressiva potresti raccogliere ulteriori informazioni. Ma col tempo imparerai.
La strada è lunga, ma sei partito con il piede giusto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo esordio Lorenzo.
Vedo dalla lunghezza del tuo post che sei particolarmente entusiasta. Sono convinto che ti farai prendere la mano :D

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010