1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: maede ext 70at
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,è possibile allungare il cavo del telecomando del piccolo settantino della maede con una prolunga? Se si, che tipo di prolunga serve oppure c'è qualche schema per costruirla da soli?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è un grosso problema in quanto il connettore è il classico RJ (mi sembra che sia il 6 contatti ma non ho sottomano il telescopio)
Comunque basta fare una prolunga con gli stessi connettori (sono solo connettori maschi) con l'accortezza che il contatto 1 da una parte sia l'ultimo dall'altra e poi prendere un raccordo femmina/femmina non incrociato.

Però non so se ti conviene perché rischi di inciampare nel filo, poi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie renzo per la risposta.
Il cavo è a 8 poli.
Non ho capito una cosa: perchè due connettori maschi più il raccordo femmina/femmina?
Non faccio prima a prendere un maschio e una femmina?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè "NON ESISTE" il connettore femmina volante ma solo quello da pannello

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto. Grazie per la rispota
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ma non funziona. Però ho un dubbio. Perchè il raccordo femmina femmina non deve essere incrociato? Da un disegnino fatto invece deve essere incrociato.
Ho mi sbaglio?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora non posso fare il disegno ma se chiami i contatti dal numero 1 al numero 8 (parlo quelli dell'RJ45 maschio) avrai che il contatto 1 va a finire al contatto 8, il 2 al 6, il 3 al 5 e così via.
In pratica se metti il filo con i due connettori stesi per terra (uno che guarda da una parte e l'altro dalla parte opposta) i fili non si incrociano mai.
A questo punto se metti un raccordo femmina femmina non incrociato a uno dei due connettori avrai che anche in questo caso non si incrociano i fili
Ma se il connettore femmina femmina non è incrociato significa che il filo 1 va all'8 e così via.
Alla fine avrai che al contatto 1 maschio parte un filo che finisce al contatto 1 femmina, 2 con 2 ecc. ecc.
Con un disegno si fa prima ma in questo momento non posso fartelo
Stasera, caso mai.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Renzo ma mi sono perso.Se non è disturbo,senza fretta, mi fai un disegno?
Dal disegno fatto da me invece il raccordo deve essere incrociato.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cippolo ha scritto:
Scusa Renzo ma mi sono perso.Se non è disturbo,senza fretta, mi fai un disegno?
Dal disegno fatto da me invece il raccordo deve essere incrociato.
Saluti Gianluca

Penso che stiamo dicendo la stessa cosa ma parlando in due lingue diverse.
Comunque ho fatto un disegno veloce. Spero che sia comprensibile.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_Senza_titolo1_copia_3.gif
Ho simulato un 6 fili per fare prima ma lo schema è quello
E in quel modo "deve" assolutamente funzionare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sicuramente diciamo la stessa cosa ma con termini diversi. Dal tuo disegno il connettore femmina/femmina a il filo 6 in alto a sinistra mentre dall'altra parte è in basso a destra. Quindi io lo intendo incrociato.
Questo è il disegno che ho fatto io.http://forum.astrofili.org/userpix/794_cavo_ext_70_at_1.jpg
Scusa ma non sono molto bravo a disegnare.
Se il disegno è giusto allora c'è qualcosa che non funzione perchè collegando il tutto così il telecomando si accende,fà l'inizializzazione,ma poi, invece di funzionare mi chiede di premere uno alla volta i tasti. Finito di premere mi dice test fallito.
Saluti Gianluca
[/img]

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010