SPAZIO: NASA APPROVA 'SHUTTLE LOW COST', ANDRA' SULLA LUNA
(ANSA) - ROMA, 8 MAG - Di questi tempi persino la Nasa è in
ristrettezze economiche, tanto da dover aguzzare l'ingegno e
inventarsi le navi spaziali 'low cost'. Il primo prototipo di
velivolo che costa un decimo di quelli normali è stato
presentato in esclusiva dalla rivista americana Wired, e potrà
compiere missioni complesse come orbitare intorno a Marte o
incontrare asteroidi, e sarà probabilmente il prossimo velivolo
ad atterrare sulla Luna.
"Questo veicolo permetterà di lanciare più missioni a un
costo minore - spiega William Marshall, un membro del team che
sta lavorando al progetto - nel 1960 per far atterrare un
veicolo sulla Luna ci sono volute centinaia di persone, ora ne
bastano 30".
La novità introdotta dal veicolo, che non trasporterà
astronauti, è il
Modular Common Spacecraft Bus, una 'scatola'
ottagonale che può portare fino a 50 chilogrammi di
strumentazione. Secondo Marshall all'inizio la Nasa era scettica
sulla possibilità di realizzare il veicolo, ma dopo aver visto
il prototipo, costruito con appena 4 milioni di dollari di un
investitore privato, ha deciso di inserirlo nel proprio
programma per tornare sulla Luna da 80 milioni di dollari.
Quella delle 'piccole' missioni sta diventando quasi una
necessità per le agenzie spaziali alle prese con i budget
ridotti. Anche l'Italia ha in programma il lancio di nuovi
satelliti scientifici a basso costo che seguiranno Agile,
lanciato lo scorso anno e che sta dando ottimi risultati.
http://blog.wired.com/wiredscience/2008 ... t-the.html