1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare sconosciuto
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Ho comprato a poco prezzo quest'oculare, qualcuno sà darmi qualche informazione al riguardo?
http://forum.astrofili.org/userpix/1249_oculare_6.jpg
[/url]

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare sconosciuto
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
alexsantoni ha scritto:
Ho comprato a poco prezzo quest'oculare, qualcuno sà darmi qualche informazione al riguardo?
http://forum.astrofili.org/userpix/1249_oculare_6.jpg
[/url]


Sembra un televue anni 80 (e' una "T" quella a sx?) , ma potrebbe essere anche un clone!!!
Non ci sono sigle o luogo di fabbricazione???
Comunque sembra fatto bene............da fuori!!!
CIAO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
La T è sicuramente quella di TS
Penso di averlo visto sul sito di TS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
sul lato opposto c'è scritto Taiwan

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 20
Località: Gabicce Mare (PU)
Credo sia la vecchia versione del TS-WA
http://telescope-service.com/eyepieces/ ... html#2inch
ora hanno il barilotto con le scritte in rosso (credo che abbiano subito solo modifiche estetiche).

TS credo rimarchi questi oculari prodotti dalla GSO chiamati SuperView di cui puoi trovare una recensione, qui:
http://www.cloudynights.com/item.php?ar ... em_id=1293
Sono degli oculari onesti con 68 gradi di campo, che per telescopi con f/6 o superiore hanno discrete prestazioni anche al bordo.
Ne ho utlizzato uno simile con soddisfazione sul il mio SC 8" f/10

ciao
Filippo

_________________
_________________
Meade SCT LX50 8"
Skywatcher MC 90
VIXEN GP-E
Gruppo Astrofili "N. Copernico"(RN)
http://www.copernico-online.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne ho uno uguale! :)
E' quello che danno con i dobson GSO (deluxe), prodotto dall'omonima ditta di Taiwan.
Denominato TS WA o GSO SuperView (a seconda di come è commercializzato): 5 lenti 3 gruppi, 67-68° di campo apparente.
Non fa miracoli ma a me sembra onesto, però io non sono certo un grande esperto: quando lo provi mi piacerebbe conoscere la tua opinione.

Ciao!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aaah, i dobson GSO.. ;)
(non aggiungo altro causa strumentite)

Sapete dirmi com'è il focheggiatore Crayford della versione standard o si sente la mancanza del Crayford con demoltiplica che c'è sulla Deluxe?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Sapete dirmi com'è il focheggiatore Crayford della versione standard o si sente la mancanza del Crayford con demoltiplica che c'è sulla Deluxe?


Da sopra forse si fraintende ma non ho la versione deluxe, mi sono fatto cambiare l'oculare su quella standard al momento dell'acquisto (in dotazione c'era un kellner :shock: ).
Come ho già detto non ho tutta questa esperienza per esprimere giudizi attendibili, se pensi che il Crayford GSO è il primo foc. almeno in metallo che uso capisci che ho ben pochi punti di riferimento! Comunque non mi ha mai dato problemi e non penso ci sia tutto questo bisogno della versione demoltiplicata: il fuoco si trova e lo tiene con facilità ... d'altra parte non mi sono mai spinto oltre i 250x.

Ciao!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 20:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Aaah, i dobson GSO.. ;)
(non aggiungo altro causa strumentite)


:D Compra!Compra!Compra!Compra! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noooooooo :shock:

:lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010