1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove guida (con foschia)
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato sera ho fatto un po' di prove per vedere se riuscivo a far funzionare l'autoguida.Mentre preparavo il necessario ho fatto uno scatto al doppio perseo (6x30" non guidati), immagine leggermente croppata, eos 400d WO66+spianatore.
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_2008210231555_Perseo_1.jpg
In seguito ho messo in funzione l'autoguida (con guidemaster) e ho fatto qualche ripresa su M45. La foschia era veramente tanta e M45 si vedeva a malapena a occhio nudo. Con 3 minuti a iso800 il cielo era di un bel arancio-rosso.
3 pose da 3min. a ISO 800 e 3 da 6 minuti (per provare bene la guida) a ISO 400. Evidentemente le condizioni del cielo non mi hanno permesso di tirar fuori la nebulosità.
Fotogramma intero non croppato
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_2008210231928_M45iris_1.jpg

Serata comunque positiva, l'autoguida ha funzionato, lo spianatore spiana abbastanza (più o meno :? ) e la vignettatura non é delle peggiori( con un cielo nero non dovrebbe essere un problema).
Alla prossima, sperando di proporre qualcosa di meglio (almeno non potete dire che scrivo solo in astrocafé :wink: )

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se va l'autoguida sei a cavallo, bello il doppio ammasso, le pleiadi rinviate a momenti migliori. :-)

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
questi soggetti per il wide field sono fenomenali..

mi sembra funzioni tutto bene.

Gli spikes li hai messi a mano ?
Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti, lo scopo della serata era appunto provare e far funzionare l'autoguida sulla mia mont, operazione riuscita. Ora si aprono un sacco di possibilità :D
M45 é rimandata a serate migliori, con 3 minuti a ISO 800 avevo questo :evil:
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_raw_1.jpg

Per gli spikes mi sono costruito questo aggeggio :D http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19749

Lo devo modificare un po', é solo un prototipo però funziona...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo teo molto belle se poi sei riuscito a far funzionare l'autoguida sei a posto complimenti ancora ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Domenico.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010