1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esperimenti deep sky M104, M3, M42
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche prova dalla città (mai più) con uno SW80ED e una sbig st7 abg su M104 e M3 ed una prova su M42 con una 350d non modificata

M104 sono due pose da 500'' autoguidate portando la sbig a -20, purtroppo, per questioni di fretta, non ho fatto nè dark nè altro, solo una somma con Maxim
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_CCD_Image_8X_sombrero_X00s3_1.jpg

Poi M3, anche qua stessa configurazione:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_CCD_Image_9X_M3_500sPS2_1.jpg

Ed infine M42 con la 350d, una somma di 3 pose da 10' a 500 mm di focale
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_PROVAM42ab_1.jpg

Che posso fare? cambiare il filtro della canon? andare al buio? cambiare hobby? :roll:

Ha senso sommare ancora più pose o non c'è niente da fare?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per la canon, indubbiamente sostituire il filtro se ti interessano le zone "rosse" :)

Per le altre 2 immagini mi da tanto l'idea che tu non abbia fatto nessun tipo di stretching, quindi vedi i nuclei saturi e il resto debole.

Sono scarso ad elaborare,
pero' se mi mandi ad esempio M3 in formato fit, provo a mettergli mano.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Christian, con la canon dovrebbe uscire di più con 3x10".
Un buon inizio ma devi ottimizzare l'elaborazione.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per le risposte :)

Ho fatto un tentativo su M104 anche col c9 a f/6.3. Purtroppo l'oggetto è basso e ho pochissimo tempo per riprenderlo, non aggiunge molto al sombrerino con l'80ED comunque:

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_CCD_Image_2X_M104_X0PS_1.jpg

Vedrò di darmi da fare :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010