1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Buongiorno a tutti,
se qualcuno di voi ha letto il mio precedente messaggio, saprà dei problemi che ho riscontrato nell'utilizzo della montatura del Nexstar 5 SE.
Bene, ieri sera sono passato da Miotti (da cui avevo acquistato il telescopio): il ragazzo del reparto astronomia, gentilissimo, verificando alcuni movimenti sospetti, mi ha cambiato la testa della montatura (si chiama così?). Miotti, devo dire, è sempre serio e affidabile.

Terminato il doveroso ringraziamento, passo ai nuovi problemi.

Non riesco ad effettuare un buon allineamento: dopo aver selezionato il metodo a due stelle, ho puntato Aldebaran e Sirio. La tastiera, rassicurante, ha segnalato che l'allineamento è andato a buon fine.
Seleziono M42 e premo Enter: me lo trovo nel centro dell'oculare!
Per prova, chiedo al Nexstar di puntare la Luna: negativo, il tubo si posiziona qualche frazione di grado troppo in alto e la luna non appare nell'oculare da 25mm.
Depresso scendo a casa e ceno.
Dopo circa un oretta torno su, chiedo al goto di andare ancora su M42 e me la ritrovo ancora nell'oculare, non al centro, ma c'è.
Goto Luna: nulla da fare, il tubo spara ancora troppo in alto.

Quali possono essere i problemi?
Me ne vengono in mente due:
1) il treppiede non è perfettamente in bolla
2) Ho effettuato l'allineamnto utilizzando stelle troppo vicine tra loro

Qualcuno ha dei suggerimenti?

Grazie!

p.s. non credo che il goto sia difettoso in quanto ho riscontrato errori simili in due diversi Nexstar: la Celestron farà pure un qualche controllo qualità!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 11:32 
Per questa cosa mi sa che non ti posso aiutare:
ormai sapete tutti cosa penso dei GoTo, e qui abbiamo l'ennesima riprova che un GoTo non è assolutamente facile da usare per un Neofita come lo si dipinge usualmente...
ti auguro di risolvere in fretta, sperando che questo 3D non diventi un 3D di 5 pagine come spesso accaade per quelli di "rogne da GoTo...)

Ti dico solo che l'altra sera abbiamo allineato un CPC (anzi, "hanno allineato", poichè io sono un po' "allergico" a questi "cosi"... ;) )
proprio con le "proposte" Aldebaran e Sirio.
Il problema era che Sirio era ancora sotto al filo dell'orizzonte (montagna di mezzo...).
Mentre si pensava a che altra stella "comoda" dargli, è sorto Sirio:
allineamento effettuato correttamente.

Quindi, andando a "esperienze altrui passate", i casi che mi vengono in mente sono questi:
- o non eri su Aldebaran (... Sirio non si può confondere...)
- o non hai impostato bene latitudine e longitudine (N e E, oppure +)
- o hai sbagliato la data (mese-giorno-anno e non giorno-mese-anno)
- o hai sbagliato il fuso (zona 1 senza DayLight Saving)
- o non eri in bolla bene (ma non serve la perfezione, basta non essere sul KitzBuel...)
- o hai montato il tubo rovescio
- o non hai puntato più o meno a nord (non so se serva ancor a farlo)
di più nin zo... ;)


Ultima modifica di Fede67 il martedì 12 febbraio 2008, 12:33, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono in linea di massima d'accordo con Fede.
Restringerei il campo della ricerca ad alcune impostazioni e cioè alle coordinate del sito, all'ora, al giorno e al daylight saving
Infatti se puntando M42 tornavi a posto e per la Luna non la puntavi è probabile che ci sia un problema di calcolo delle coordinate della Luna (visto che mentre AR e decl di M42 sono fisse quelle della Luna variano nel tempo)
Controlla bene queste impostazioni.
E inoltre, quando si verificano questi problemi conviene sempre provare più oggetti per capire se il problema si verifica con una tipologia o meno.
Per esempio se tutti gli oggetti deep li punta correttamente (anche se non in modo molto preciso soprattutto se deve fare un bel pezzo di strada per puntarli) mentre sbaglia Luna, un po' meno Venere e Marte e ancor meno Giove e Saturno allora è un problema di calcolo delle effemeridi e conseguentemente di conversione di coordinate equatoriali in altazimutali.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte!

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Restringerei il campo della ricerca ad alcune impostazioni e cioè alle coordinate del sito, all'ora, al giorno e al daylight saving.


SITO: per evitare qualsiasi errore ho impostato MILANO da una lista
ORA LEGALE / SOLARE: ho selezionato Standard time
ORA: è in formato normale, 24 ore, dunque dovrei averla impostata bene

Cita:
- o non eri su Aldebaran (... Sirio non si può confondere...)
- o non hai impostato bene latitudine e longitudine (N e E, oppure +)
- o hai sbagliato la data (mese-giorno-anno e non giorno-mese-anno)
- o hai sbagliato il fuso (zona 1 senza DayLight Saving)
- o non eri in bolla bene (ma non serve la perfezione, basta non essere sul KitzBuel...)
- o hai montato il tubo rovescio
- o non hai puntato più o meno a nord (non so se serva ancor a farlo)
di più nin zo...


1) aldebaran la conosco, giuro. basta seguire la cintura di Orione verso sud!
2) la data è in formato MM/GG/AAAA: giusta!
3) Fuso: zona 1
4) in bolla: ho fatto del mio meglio
5) Il tubo al rovescio? Perché, esiste un verso?????????
6) Non serve puntare a nord

Resta il Punto 5: esiste un verso da rispettare?

In ogni modo, stasera, tempo permettendo, effettuerò le verifiche suggerite da Renzo.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra ha scritto:
1) aldebaran la conosco, giuro. basta seguire la cintura di Orione verso sud!


Hai sbagliato a scrivere, vero? ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Per questa cosa mi sa che non ti posso aiutare:
ormai sapete tutti cosa penso dei GoTo, e qui abbiamo l'ennesima riprova che un GoTo non è assolutamente facile da usare per un Neofita...


Se il neofita (e non mi riferisco assolutamente ad adastra, lo giuro :) ) si degnasse di leggere minimamente il manuale d'uso del proprio telescopio, oppure acquistasse una delle ormai diffuse guide all'utilizzo di esso, potrebbe evitare una serie di domande inutili e ridondanti; non di rado leggo: ho acquistato il primo telescopio, adesso come faccio?
Confesso che sono stato spesso tentato di rispondere: cacciatelo in quel posto 8) , ma mi sono sempre trattenuto (a stento...).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
davidem27 ha scritto:
adastra ha scritto:
1) aldebaran la conosco, giuro. basta seguire la cintura di Orione verso sud!


Hai sbagliato a scrivere, vero? ;)


Rettifico, sperando di non infrangere qualche imperscrutabile legge vigente tra gli astrofili:
guardando Orione e seguendo la direzione indicata dalle tre stelle allineate della cintura, verso destra. Meglio?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
roberto_coleschi ha scritto:
Cita:
Per questa cosa mi sa che non ti posso aiutare:
ormai sapete tutti cosa penso dei GoTo, e qui abbiamo l'ennesima riprova che un GoTo non è assolutamente facile da usare per un Neofita...


Se il neofita (e non mi riferisco assolutamente ad adastra, lo giuro :) ) si degnasse di leggere minimamente il manuale d'uso del proprio telescopio, oppure acquistasse una delle ormai diffuse guide all'utilizzo di esso, potrebbe evitare una serie di domande inutili e ridondanti; non di rado leggo: ho acquistato il primo telescopio, adesso come faccio?
Confesso che sono stato spesso tentato di rispondere: cacciatelo in quel posto 8) , ma mi sono sempre trattenuto (a stento...).


Purtroppo in questi giorni il manuale del Nexstar sta in testa alle mie letture! E non è un grande piacere...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra ha scritto:
Rettifico, sperando di non infrangere qualche imperscrutabile legge vigente tra gli astrofili, grardando Orione e seguendo la direzione indicata dalle tre stelle allineate della cintura, verso destra. Meglio?


si, certo...

adastra ha scritto:
1) aldebaran la conosco, giuro. basta seguire la cintura di Orione verso sud!


...quindi è verso NORD ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:44 
Per il punto 5:
se non serve puntare a nord, non serve "imbroccare" il verso...
e forse non serve imbrocare il verso nemmeno in quell'altro caso...
però appunto non ho esperienza coi GoTo "moderni"...
col mio GoTo (ebbene si, ne ho uno anche io... ;) ) bisognava anche puntare il tubo più o meno verso Nord...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010