1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio di dimensioni ridotte
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:22
Messaggi: 22
Ciao a tutti, possiedo già un telescopio modello Bresser Messier N-130.
Vorrei cambiarlo e prenderne uno nuovo, anche perchè è abbastanza ingombrante e scomodo da portare fuori.

Vorrei chiedervi quindi un consiglio su quale modello acquistare considerando che dovrebbe avere almeno le seguenti caratteristiche:
- dimensioni ridotte (magari uno schema ottico del tipo Schmidt-Cassegrain e non Newton);
- apertura di almeno 200 mm
- lunghezza focale di almeno 1000 mm
- budget 500 euro circa (o poco più).

Esistono buoni modelli con queste caratteristiche e a prezzo contenuto?

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:41 
Un C8 usato
Se stai invece sul 130 c'è il Mc127 nuovo
PS: qui c'è un Motormax interessante:
http://www.otticasanmarco.it/usato1.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:22
Messaggi: 22
Quanto costa nuovo il c8? E' di buona qualità?

Oltre a questo, ci sono altri modelli simili?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
ddmntn ha scritto:
Quanto costa nuovo il c8? E' di buona qualità?


http://www.miotti.it/index.php/item/department/1001/productor/12/item/1188/sku/9628.html

http://www.otticasanmarco.it/c8axlt_OTA.htm

Il C8 è un tubo Schmidt-Cassegrain, 203mm di diametro e focale 2032mm (f/10). Credo sia un punto di riferimento per molti astrofili.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ddmntn ha scritto:
Oltre a questo, ci sono altri modelli simili?


Sui 20 cm compatti c'è poco altro, soprattutto nella stessa fascia di prezzo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010