1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:31 
lo copro con 2 sacchi di osvald :wink:
se trovo le foto le posto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E quando tira la Bora che fai?

Io avevo il C11 Montato con il sacco di Osvald, in una notte di Vento
forte l'ho ritrovato sdraioato tutto un lato, lo spavento e' stato enoreme,
per fortuna ha tenuto tutto...ma vi lascio immaginare..

Figuriamoci mettere un C14 sopra ad una EQ6, senza postazione fissa, e
ben coperto...mi vengono i brividi...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 14:06 
balordo! ahahaha

bene.. allora il C14 è un'ottimissima scelta, però NOn sulla eq6.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 14:59 
perchè non sulla eq6?
solo x riprese hi res eh.....niente foto deep sky.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Diglit: non sulla EQ6 né per deep né per planetario.
Marco non dimenticare che la montatura è importantissima ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 15:33 
Puoi sempre fissarlo al muro tipo parabola di Sky...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: guarda...anche sulla g41 il c14 è impegnativo, bilanciare in DEC è cosa ardua e la povera eq6 soffrirebbe molto :? il tubo pesa circa 22 kg ed è ingestibile da una persona sola...quindi lasciarlo montato è una necessità non da poco... tempo fa lo montammo il 3 su una g11 e ci abbiamo messo un pò per "infilarlo" nella slitta...una volta "incastrata" la slitta facendo scorrere il tubo verso l'alto un piede del treppiede si è alzato da terra di brutto :shock: :o il c14 è un obice da guerra :D

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 19:31 
pippo ha scritto:
E quando tira la Bora che fai?

Io avevo il C11 Montato con il sacco di Osvald, in una notte di Vento
forte l'ho ritrovato sdraioato tutto un lato, lo spavento e' stato enoreme,
per fortuna ha tenuto tutto...ma vi lascio immaginare..

Figuriamoci mettere un C14 sopra ad una EQ6, senza postazione fissa, e
ben coperto...mi vengono i brividi...


beh guarda fino adesso sia il mak che la eq6 sono rimasti sempre fuori coperti e legati con il sacco e al momento nessuno dei 2 si è mai lamentato :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 23:35 
diglit ha scritto:
balordo! ahahaha

bene.. allora il C14 è un'ottimissima scelta, però NOn sulla eq6.

Paolo


ho appena trovato facendo una ricerca in rete di gente che utilizza il c14 montato sulla eq6 con risultati incoraggianti.
non so se si può postare il link in quanto è un forum ''concorrente'',ma se la fate anche voi con google lo troverete senza problemi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non erro lo abbiamo qui sul forum uno degli utilizzatori di C14 su EQ6, ma
per solo scopo visuale. Adesso mi sfugge il nick...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010