1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Prima di acquistare telrad e cercatori angolati, aspetta un attimo. Per esempio, io personalmente un telrad non lo vorrei neanche in regalo, e i cercatori angolati non li sopporto. Dal momento che non costano proprio due soldi, e dal momento che ti costringono a modificare il tubo e relativo bilanciamento (quando non a bucarlo) e che c'e' chi ne e' felice ma anche chi non li puo' soffrire... perche' non provi a usare lo strumento di qualcun altro e vedere come ti trovi? My 2c. Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Prima di acquistare telrad e cercatori angolati, aspetta un attimo. cut...perche' non provi a usare lo strumento di qualcun altro e vedere come ti trovi? My 2c. Daniela


:lol: Mi sembra, a sto punto, necessario. :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A questo punto è necessario anche che ti stampi qualche mappetta da un planetario e sugli oggetti che ti interessano ci metti il Telrad Circle.

Sul posto usa la calma e non pensare a nulla...movimenti, comodità, alzare, abbassare....tutte cose da dimenticare mentre fai l'uso combinato di telrad-mappa.
Ti ripeto, ieri è stata la seconda volta che ho usato il dobson da solo e la prima con telrad. Ho puntato oggetti mai visti neanche col GOTO. ;)

Usalo, poi pensi a cosa c'è da migliorare (se c'è qualcosa da migliorare ;))

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 22:30 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Secondo mè è comodissimo vedrai una volta abituato, ma vuoi mettere in tre secondi sei operativo e poi è comunque piu' comodo di un rifrattore col quale alle volte ti tocca inginocchiarti coma ella via crucis.....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010