1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: guai con EQ6
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

sabato ho avuto una spiacevole esperienza con la mia EQ6..

installo tutto verso le 19:30. All'accensione inserisco la data ed inavvertitamente metto 9/2/2008 invece di 2/9/2008...

inizio il puntamento. Subito la prima cosa strana.. Rigel la "punta" molto lontana rispetto a dov'è. La cosa più strana che le altre stelle che mi propone sono letteralmente sotto l'asfalto..

comprendo l'errore. Rimetto la data giusta.

Nonostante questo al successivo riallineamento sbaglia completamente il posizionamento!
Sono letteralmente senza parole: Partendo dalla stella polare ed accendendo la montatura; per puntare Sirio "gira" in senso antiorario, invece di orario! Punta il pavimento invece del cielo!

Eppure non è la prima volta che la uso ed eccetto il problema della data, le altre manovre sono state eseguite come al solito!

Alla fine ho riallineato 3 volte prima di ricondurla alla ragione.

Qualcuno sa dirmi cosa è successo? Fortunatamente non ero ad uno star-party perchè ho terminato la messa in stazione alle 22:00!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: guai con EQ6
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
La montatura parte con la barra contrappesi a 90° col terreno e il tele che punta la polare?
Hai controllato che anche gli altri parametri siano esatti (ora legale, coordinate...)?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: guai con EQ6
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
La montatura parte con la barra contrappesi a 90° col terreno e il tele che punta la polare?
Hai controllato che anche gli altri parametri siano esatti (ora legale, coordinate...)?


esattamente. Ho controllato e ricontrollato:
- montatura posizionata sulla stella polare usando il suo binocolo
- pesi verso "il basso"
- telescopio verso la polare
- ho acceso ed ho controllato e ricontrollato data, ora, ora legale e coordinate

Non solo, quando vedevo quel comportamento strano, ho usato la funzione "park" (non son sicuro che si chiami così) ed il tele tornava tranquillamente a puntare la polare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Se è cosi, prsonalmente non saprei proprio cosa sia, aspettiamo i pareri di altri, in ogni caso, se non riesci a risolvere, puoi provare con l'aggiornamento del firmware... o proprio per ultimo, contattare Auriga.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevi spento la montatura prima di correggere la data?
Altrimenti la montatura può "credere" che la sua posizione dipenda dai vecchi parametri.
In questi casi conviene sempre spengere, aspettare un minutino che si scarichino i condensatori e poi riprovare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una volta è successo anche a me. Se non spegni, attendi un minuto, e riaccendi, la montatura memorizza la vecchia posizione, e sbaglia completamente il puntamento.
Quindi il consiglio di Renzo è lo stesso che ti do io.
Spegni, attendi un paio di minuti, e riaccendi.
Non dovrebbe darti problemi così.

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok. proverò dovesse ricapitarmi..

non è stato piacevole al buio, al freddo perdere così tanto tempo..

grazie!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010