1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
un bell'Hyperion? ci hai pensato?? io nel mio. ho lo schmidt-newton da 203/812..ne ho acquistati 2 quello da 3.5 e quello da 8 mm..sono eccezionali!


èhh, 129€ però!
Ora che tiro su quella cifra passa mezzo anno...intanto prendo oculari modesti almeno per avere 2/3 oculari ( in dotazione c'era solo il 26mm) poi punterò più sulla qualità!
Ciao e grazie! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa lo so..ti capisco..costan un pò di più..anche io avevo solo il 26 mm..io all'inizio ho adattato gli oculari del vecchio tele che eran più piccoli di 31.8 con dei tubi del bagno! li ho scaldati e li ho sagomati ..beh si vedeva anche bene!..poi pian piano ho comprato i 2 hyperion..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Dai un'occhiata ai cinesi grandangolari da 70° tipo geoptik SWA nel 31.8.

Ne ho uno da 15 e il suo sporco lavoro lo fa, sarà che è l'unico grandangolare che ho avuto ma io non trovo difetti salvo un leggero peggioramento ai bordi. Ma per evitarlo forse bisogna spendere la cifra dei nagler.
Lo uso molto per osservare giove in queste sere e non posso lamentarmi, se la cava anche con la barlow.

Altrimenti dello stesso genere i meade QX che costano un pò di più, cmq sempre cinesi di fascia media sono...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
aa lo so..ti capisco..costan un pò di più..anche io avevo solo il 26 mm..io all'inizio ho adattato gli oculari del vecchio tele che eran più piccoli di 31.8 con dei tubi del bagno! li ho scaldati e li ho sagomati ..beh si vedeva anche bene!..poi pian piano ho comprato i 2 hyperion..


Anch'io ho gli oculari kellener del konus...ma sono 24,5 e non sò come fare ad autocostruirmi un adattatore... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
aa lo so..ti capisco..costan un pò di più..anche io avevo solo il 26 mm..io all'inizio ho adattato gli oculari del vecchio tele che eran più piccoli di 31.8 con dei tubi del bagno! li ho scaldati e li ho sagomati ..beh si vedeva anche bene!..poi pian piano ho comprato i 2 hyperion..


Anch'io ho gli oculari kellener del konus...ma sono 24,5 e non sò come fare ad autocostruirmi un adattatore... :cry:


ANCHE I MIEI ERAN COSì PICCOLI..SE HAI UN TUBO DI PLASTICA DI QUELLA MISURA NE TAGLI UN PEZZO DA 5-6 CM LO SCALDI....CI INFILI DENTRO L'OCULARE DA 24,5 e lo sagomi!..dopo li puoi utilizzare! :D
non è difficile

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
cri92 ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
aa lo so..ti capisco..costan un pò di più..anche io avevo solo il 26 mm..io all'inizio ho adattato gli oculari del vecchio tele che eran più piccoli di 31.8 con dei tubi del bagno! li ho scaldati e li ho sagomati ..beh si vedeva anche bene!..poi pian piano ho comprato i 2 hyperion..


Anch'io ho gli oculari kellener del konus...ma sono 24,5 e non sò come fare ad autocostruirmi un adattatore... :cry:


ANCHE I MIEI ERAN COSì PICCOLI..SE HAI UN TUBO DI PLASTICA DI QUELLA MISURA NE TAGLI UN PEZZO DA 5-6 CM LO SCALDI....CI INFILI DENTRO L'OCULARE DA 24,5 e lo sagomi!..dopo li puoi utilizzare! :D
non è difficile

Cosa vuol dire lo sagomi?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh essendo caldo diciamo che è morbida la plastica..mettendo l'altro oculare un pò dentro lo allarghi e dopo ci va preciso..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
beh essendo caldo diciamo che è morbida la plastica..mettendo l'altro oculare un pò dentro lo allarghi e dopo ci va preciso..

Ho provato a guardare ma non ce li ho...ora controllo meglio.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
èhh, 129€ però!
Ora che tiro su quella cifra passa mezzo anno...intanto prendo oculari modesti almeno per avere 2/3 oculari ( in dotazione c'era solo il 26mm) poi punterò più sulla qualità!


Scegli allora i modelli da 12 e 8mm per completare l'essenziale. La scelta degli oculari planetari, in casa Mirko, è più travagliata di un'automobile :roll:

:-D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
cri92 ha scritto:
èhh, 129€ però!
Ora che tiro su quella cifra passa mezzo anno...intanto prendo oculari modesti almeno per avere 2/3 oculari ( in dotazione c'era solo il 26mm) poi punterò più sulla qualità!


Scegli allora i modelli da 12 e 8mm per completare l'essenziale. La scelta degli oculari planetari, in casa Mirko, è più travagliata di un'automobile :roll:

:-D


Beh, all'inizio vorrei prendermi un 6 mm poi magari un 12.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010