1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 400D-quali sw per focheggiare?
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha una EOS 400D e usa un software compatibile per focheggiare in remoto? ...se freware...

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
cè maxIm DL con il suo plug in che ti consente di fare questo ...
anche astroart se non sbaglio ...
o meglio ancora nebulosity (il più economico) ...
cmq detta spicciola, vanno bene tutti, l'importante è che hai un focheggiatore elettrico controllato da pc, se hai quello, qualsiasi SW va bene, se legge i CR2 della canon ...

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so cosa sia il CR2 della canon ?

Comunque io per "messa a fuoco" intendendevo poter "semplicemente" visionare sul PC in diretta ciò che sta riprndendo la camera in quel momento e quindi poter agire sul facheggiatore (appena comprato nuovo di pacca, ma manuale) a manina santa col micrometrico e tanta pazienza...

Esiste qualcosa che mi permetta di fare questo?

-Nebulosity, scaricato in versione demo con aggiornamenti per EOS 400D, non riesco a farlo connettere (questione di cavo errato? - uso quello autocostruito su indicazioni di "Ivaldo" e l'USB di serie)

- Astroart non mi riconosce la 400D ma non capisco neppure bene cosa dovrei fare...

- DSRLFocus prevede solo la 350D.

Prego qualcuno di aiutare questo pivello che non sa che cosa deve fare esattamente per vedere la messa a fuoco OK senza dover scattare, andare in modalità visualizzazione, ingrandire, correggere il focheggiatore e ripetere il loop (diventerebbe improbo ed infinito).

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sistema semplice e veloce con ciò che hai.
Scatti una foto in jpg medium
Poi con eosviewer (che ti hanno dato di corredo alla camera) vedi lo scatto appena fatto.
Controlli il fuoco
Se non ti ritieni a fuoco correggi riscatti e così via.
Una volta che sei a posto chiudi eosviewer, riformatti la CF e cominci le foto.
Il tutto a costo zero
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010