1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valigia rigida per c6
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 12:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho costruito una valigia rigida in legno per il trasporto del c6.

Chiusa, si possono notare la maniglia per il trasporto e la chiusura tipo 24ore:
http://forum.astrofili.org/userpix/784_P1010009_1.jpg

Particolari esterni:
http://forum.astrofili.org/userpix/784_P1010008_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/784_P1010006_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/784_P1010010_1.jpg

Passiamo all'interno: l'imbottitura l'ho ricavata ritagliando quella che c'era nella scatola originale di cartone del c6. Trovano comodamente posto:
- c6
- cercatore
- atlante
- motorizzazione montatura
- diagonale
- 4 oculari / barlow
- 2 scatole di filtri

http://forum.astrofili.org/userpix/784_P1010011_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/784_P1010012_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/784_P1010013_1.jpg

I prossimi upgrade saranno delle ruote e un'ulteriore maniglia sul davanti per usarla come trolley. Pensavo anche ad una lucetta rossa interna.

L'altezza della valigia chiusa fa in modo che sia una perfetta cassapanca per sedermi e avere il viso all'altezza dell'oculare.

Come imbottitura superiore hanno trovato posto i pantaloni da sci, il passamontagna e i guanti :D [/img]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
complimenti per il lavoro!

ma ti ci sta in macchina senza spostare i sedili?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 12:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ci dovrebbe stare senza problemi anche ne bagagliaio della smart!

Le misure sono circa 60x30x30, mi sembra.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
dalle foto sembrava piu grande!
ti cosiglio degli angolari da applicare sugli spigoli in basso, sia per rinforzo sia per non rovinare il legno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 12:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Kappò!
Una domanda: dove l'hai comprata la gommapiuma per il rivestmento interno?
E se non sono indiscreto, a quanto?
Ho acquistato la valigetta esterna dello SW 80ED ma manca tutto l'interno che ovviamente devo "plasmare".
Pensavo di farne una imbottitura "completa" anche perchè poi la valigetta la traporterei in verticale e non potrei permettermi una soluzione come la tua visto che OTA ed accessori se ne andrebbero a spasso..
Qualche idea?
Sabato prossimo rimango a Milano..
Se passassi da casa mia.. no eh?? 8) :D :D


Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 12:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio che proposta indecente!

Diciamo però che se po' fa.

L'imbottitura l'ho ritagliata da quella che avevo già nella scatola di cartone originale, potresti usare quella anche tu, se non ce l'hai me ne avanzata un po', vedo di portartela.

Hawker, grazie per il consiglio. Oggi pomeriggio cerco di metterlo in pratica.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 13:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verniciarla di nerazzurro??? :twisted:

No, forse meglio tutta nera... :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 14:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo una mezza intenzione di verniciarla di nero con la scritta kappotto in arancione simil-celestron... :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'hai costruita da zero?
Bravo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010