1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio guida
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che sto per comprare una eq6 nuova (dato che non riesco a risolvere i problemi con la mia) volevo sapere che cosa potrei usare come tele guida, per guidare tramite webby!
io ho un 70/700 è troppo poco luminoso o va bene (considerate che ho un 763 mm di focale!) se no l'opzione due è comprare un 70/500....
ma non saprei se i vantaggi rispetto a quello che ho già giustifichino la spesa!
ciao

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Secondo me dovrebbe essere adeguato quello che hai, comincia facendo delle prove. Io mi arrangiavo con l'etx90 per le prime prove da casa.
Dipende molto anche dal cielo che hai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Ghiso,
io ho fatto foto a 1200 mm di focale inseguendo a 500 col 70/500 da 90euro skywatcher con la vesta non modificata.
Puoi vedere ngc 4565 nel mio album, non è perfetta perchè ancora non ci sapevo fare con la calibrazione di partenza, ma qualche stella salta fuori con il rifrattorino.
Da quando ho l'st4 di stelle ce ne sono però di più..(anche m33 è inseguita con la vesta ma è stata scattata a 480mm di focale.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 13:35
Messaggi: 27
La maggior parte delle mie foto sono state fatte in autoguida con un 70/700 BRESSER... il lidlscopio.

_________________
http://paoloduzioni.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010