1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 9:18
Messaggi: 75
Località: Besana Brianza (MI)
Grazie per tutti i vostri consigli!
Penso che per iniziare prendero' la serie PRO perchè non avendo niente almeno riuscirei a vedere subito qualcosa... con i 120x forniti dal LET 5 riuscirei a togliermi qualche soddifazione su Saturno e Giove?
Poi vorrei comprare una barlow e qualche oculare per l'osservazione planetaria per raggiungere i 200x (Seeing permettendo) Voi che cosa mi consigliereste?
Ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrosimo ha scritto:
con i 120x forniti dal LET 5 riuscirei a togliermi qualche soddifazione su Saturno e Giove?


Certo che si, e anche sulla Luna.

Ovviamente qualche ingrandimento in più col seeing adatto non guasta.

Cita:
Poi vorrei comprare una barlow e qualche oculare per l'osservazione planetaria per raggiungere i 200x (Seeing permettendo) Voi che cosa mi consigliereste?


Più che una barlow e un altro oculare, io consiglierei un oculare a focale molto corta per i pianeti (magari non esagerare e rimani sui 180x) e uno a focale molto lunga per i bassi ingrandimenti.

Ho usato varie volte l'80 ED di un mio amico soprattutto d'estate a bassi ingrandimenti, ed è uno spettacolo.

Che so, per esempio un Planetary 3,5mm per i pianeti e uno SWA 20mm o il nuovo Hyperion 24mm per i bassi ingrandimenti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non hai altra strumentazione l'offerta pro va bene per cominciare.
un appunto : il cercatore (con 600 di focale) ti serve relativamente.
io con un oculare da 32mm plossl (quasi 3 gradi di campo ) ci trovo tutti gli oggetti che cerco, tant'e' che non uso piu' il cercatore ( tra l'altro con il fochegg. nuovo che non ha l'attacco, dovrei sistemarlo in modo diversoo).
un oculare simile lo trovi usato per una ventina di euro, ma se lo prendi buono per larghi campi, puoi risparmiare una spesa.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto k@ronte. Sicuramente il cercatore non è una spesa necessaria. Anche io, per ora, ne farò a meno.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010